• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Spostarsi con i mezzi pubblici velocemente con Google Transit ora disponibile anche per la città di Roma

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Aprile 2013
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Transit sbarca nella capitale italiana: il servizio di Google Maps che calcola gli itinerari dei mezzi pubblici in funzione nelle principali metropoli di tutto il mondo è ora disponibile anche per Roma, grazie alla collaborazione tra la compagnia di Mountain View e l’ATAC, l’agenzia che si occupa del trasporto pubblico e della mobilità nella capitale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Grazie alla funzionalità di Google Transit sarà possibile spostarsi con i mezzi pubblici avendo tutte le informazioni dettagliate riguardo orari, percorsi e traffico, in base alle quali sarà possibile scegliere l’itinerario più veloce e allo stesso tempo meno scomodo da affrontare, magari evitando di cambiare mezzo pubblico più volte.

Tuttavia, essendo attivo solamente da poche ore, non mancano le imperfezioni: per esempio, dal computer non è possibile accedere al servizio poiché sulla mappa manca il segnaposto giallo che indica la disponibilità di Google Transit.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

Per arginare il problema si dovrà quindi digitare manualmente “Roma” sulla barra di ricerca e poi scrivere la meta di partenza e quella di arrivo per avere le indicazioni stradali necessarie, oppure andare direttamente sul link che rimanda a Google Maps.

Nessun inconveniente, invece, per chi usa Google Transit su dispositivi mobili come smartphone e tablet, dove il servizio è già pienamente funzionante ed è caratterizzato da una grafica di alta qualità, sebbene cliccando sulla voce “Trasporto pubblico” compaia un avviso che comunica l’attuale indisponibilità della feature.

Si tratta, ovviamente, dei classici errori di gioventù che caratterizzano ogni applicazione non appena questa viene resa pubblica, ma niente paura: i tecnici e i programmatori di BigG, assieme a quelli dell’ATAC, si stanno dando da fare per correggere le imperfezioni fin qui riscontrate e migliorare il servizio.

Attraverso Google Transit si potranno consultare itinerari e tempi di percorrenza di ben 500 linee che operano in superficie, oltre ovviamente alle linee dei tram, della metropolitana e della rete ferroviaria regionale, fornendo così una panoramica pressoché completa sui 3510 km complessivamente serviti dal trasporto pubblico romano.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

Google Transit promette di assistere gli utenti anche durante il tragitto con il rilevamento della posizione possibile grazie alla combinazione di wi-fi e gps: in questo modo, l’applicazione potrà comunicare qual è la fermata a cui scendere.

L’obiettivo di Google e ATAC è quello di aiutare concretamente cittadini e turisti a muoversi per Roma usando i mezzi pubblici senza incorrere in disagi e rendere l’esperienza di viaggio piacevole e rilassante.

Concetto ribadito da Massimo Tabacchiera, presidente dell’agenzia che gestisce la mobilità a Roma, che ha dichiarato come Google fosse il partner ideale per implementare un’applicazione così ambiziosa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.