Realizzare il proprio progetto con Finanziami il tuo futuro, Ancora pochi giorni per presentare idee innovative da finanziare

Hai buone idee e vuoi trovare qualcuno disposto ad ascoltarle e sostenerti nella realizzazione? La nuova piattaforma “Finanziami il tuo Futuro”, progetto di Fare A.p.s.finanziato dal ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, è ciò che fa per te.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Finanziami il tuo Futuro è una piattaforma di local crowdfunding che usa il web come strumento per condividere progetti e realizzare raccolte fondi. Chiunque abbia una buona idea può proporla e, se questa viene apprezzata e diffusa, ottenere donazioni e finanziamenti per portlare il proprio progetto a realizzazione.
Tuttavia avere un’idea non è sufficiente e per questo motivo la piattaforma fà si che la raccolta fondi duri per sei mesi, durante i quali il progetto e l’ideatore dovranno superare alcuni step volti a responsabilizzarlo:
- dopo il 31 Luglio, rimarranno in gara solo i progetti che avranno raggiunto almeno il 5% dell’importo richiesto solo tramite crowdfunding
- dopo il 30 Novembre, rimarranno solo i progetti che avranno raggiunto il 70% dell’importo richiesto solo tramite crowdfunding
- entro il 30 dicembre i progetti rimasti in gara potranno raggiungere il 100% dell’importo tramite crowdfunding classico o tramite un premio promosso da Finanziami il tuo futuro.
Fino al 15 Maggio, chi vorrà proporre un’idea dovrà registrarsi sul sito www.finanziamiiltuofuturo.it e dall’apposita area “Crea” dovrà caricare, oltre alla domanda di partecipazione, il materiale richiesto: indicare titolo del progetto, descrizione, nomi dei proponenti, importo richiesto, categoria e ricompense.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.