• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Punizioni religiose alle donne iraniane erogate attraverso il riconoscimento facciale delle telecamere urbane

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Aprile 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Polizia iraniana lancia un ennesimo giro di vite contro le donne che non seguono le regole imposte dalla Repubblica Islamica. In un annuncio fatto in questi giorni, le autorità iraniane hanno annunciato che telecamere intelligenti saranno installate in luoghi pubblici per identificare le donne che non indossano l’hijab. Le donne scoperte riceveranno un SMS dalle autorità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo l’agenzia di stampa iraniana Irna, l’obbligo dell’hijab è fondamentale per la “preservazione dei valori spirituali e della moralità pubblica”. Apparire in pubblico senza il velo, infatti, viene considerato un’offesa contro la società e la religione, e provoca insicurezza.

Non è la prima volta che il governo iraniano adotta una politica di questo tipo. L’hijab è obbligatorio per tutte le donne in pubblico e in molte situazioni private dal 1979, quando il regime islamico ha preso il controllo del paese. Nel corso degli anni, le autorità hanno adottato varie tattiche per garantire l’osservanza dell’obbligo dell’hijab, tra cui multe e addirittura l’arresto.

LEGGI ANCHE ▷  Calo dei prezzi degli affitti in italia: la crisi morde le tasche degli italiani

La mossa della polizia iraniana arriva a seguito delle proteste che si sono verificate nel paese a metà settembre del 2022, dopo la morte di Mahsa Amini mentre era in custodia della polizia per non aver indossato in modo corretto l’hijab. La morte di Mahsa Amini ha scatenato un’ondata di proteste senza precedenti in Iran, con centinaia di arresti e vittime.

Molti iraniani, soprattutto le donne, sono stanchi dell’obbligo dell’hijab e delle restrizioni imposte dal regime. Nonostante il pericolo di essere arrestate, molte donne si presentano in pubblico senza il velo. La decisione della polizia di utilizzare telecamere intelligenti per identificare le donne che non rispettano l’obbligo dell’hijab potrebbe intensificare il conflitto tra il regime e la popolazione.

La situazione in Iran è complessa e molte organizzazioni internazionali si sono impegnate per difendere i diritti delle donne e degli individui nel paese. Tuttavia, il regime iraniano continua a reprimere la libertà e i diritti fondamentali della popolazione.

Inoltre, l’uso di telecamere intelligenti per identificare le donne che non indossano l’hijab solleva alcune preoccupazioni sulla privacy e la sorveglianza delle autorità. Questo potrebbe essere solo l’inizio di una maggiore sorveglianza e controllo da parte del regime iraniano.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

In conclusione, la decisione della polizia iraniana di utilizzare telecamere intelligenti per identificare le donne che non indossano l’hijab è solo l’ultimo giro di vite del regime contro la popolazione. La situazione in Iran rimane critica e molte organizzazioni internazionali stanno cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dei diritti umani nel paese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.