• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

La Cina introduce il sistema di identificazione su Blockchain per le Smart Cities

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Novembre 2019
la cina introduce il sistema di identificazione su blockchain per le smart cities
la cina introduce il sistema di identificazione su blockchain per le smart cities

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Cina continua a migliorare il suo progetto nazionale blockchain con un sistema di identificazione basato su blockchain sviluppato in modo indipendente per le città come parte della sua infrastruttura di città intelligente.

Indice dei Contenuti:
  • La Cina introduce il sistema di identificazione su Blockchain per le Smart Cities
  • Il sistema di identificazione basato su blockchain
  • Città intelligenti basate su blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 4 novembre, il quotidiano cinese tabloid Global Times ha riferito che il sistema di identificazione recentemente sviluppato è stato lanciato congiuntamente da tre istituti nella città di Shijiazhuang.

Il sistema di identificazione basato su blockchain

Il sistema di identificazione basato su blockchain assegnerà un ID digitale globale unico alle città intelligenti cinesi, con l’obiettivo di migliorare la connettività e la condivisione dei dati tra queste città.

LEGGI ANCHE ▷  Come i ladri scelgono le case vuote in cui rubare e come proteggerti dai furti

Le città intelligenti di tutta la Cina hanno potuto richiedere il proprio codice di identificazione della città da domenica.

Zhang Chao, direttore del Zhongguancun Industry and Information Research Institute of Two -imension Code Code Technology, ha affermato che il sistema è stato sviluppato dalla Cina, aggiungendo:

“Il sistema sarà distribuito e gestito in modo indipendente dalla Cina, con una regola di distribuzione unificata, una risoluzione di archiviazione distribuita e codice antimanomissione.”

La Cina si è concentrata sullo sviluppo di una città intelligente da diversi anni, poiché nuove e più complicate sfide sorgono da una popolazione sempre più urbanizzata.

Città intelligenti basate su blockchain

Le città intelligenti impiegano e integrano una varietà di tecnologie per rendere più efficienti le operazioni municipali, tra cui auto a guida autonoma, energia rinnovabile, edifici ad alta efficienza energetica e sistemi di comunicazione.

A luglio, gli Emirati Arabi Uniti hanno svelato l’iniziativa “Smart Dubai”, che mira a rendere la metropoli un leader mondiale diventando la “prima città completamente alimentata dalla blockchain entro il 2021” e migliorare tutto, dall’assistenza sanitaria all’istruzione alla gestione del traffico e sostenibilità ambientale.

LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

Un mese dopo, una startup di Singapore, Limestone Network, ha annunciato un nuovo progetto di smart city basato su blockchain per la capitale cambogiana, Phnom Penh.

Previsto per il completamento entro l’inizio del 2022, il progetto coinvolgerà vari partner come app di successo, istituti finanziari, proprietari di marchi al dettaglio e società di analisi dei dati.

Nel corso dei prossimi cinque anni, la startup intende lanciare progetti simili di smart city in tutto il sud-est asiatico con la cooperazione dei governi locali.

A settembre, la Fondazione IOTA ha pubblicato uno studio di 19 pagine “Verso città aperte e trasparenti” che sta attualmente collaborando con la capitale di Taiwan Taipei e con il progetto CityxChange sponsorizzato dalla Commissione europea per studiare ulteriormente l’idea di città intelligenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.