• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Energia eolica: favorire la sostenibilità sociale dei parchi eolici con la tecnologia più avanzata

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Novembre 2013
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’energia eolica è giunta a un punto di svolta. Il fabbisogno di energie alternative in generale, e nello specifico di quella eolica, è ormai evidente e massiccio in Paesi come Germania, Regno Unito, Cina, India… e anche in Italia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La chiave del successo sta nel cominciare con il piede giusto, costruendo i parchi eolici nel luogo più idoneo. Molte aziende del settore identificano i siti unicamente sulla base di fattori tecnici (velocità dei venti, connettività alla rete elettrica), di fattori politici (normative locali e sostegno politico) e di fattori ambientali (distanza adeguata dalle vie migratorie degli uccelli).

Ma, troppo spesso, viene trascurata la dimensione sociale, cioè l’impatto sulle popolazioni che, da un lato, dovranno convivere con le “fattorie del vento”, ma dall’altro saranno anche i principali consumatori e beneficiari dell’energia prodotta dalle stesse.

L’impatto sociale costituisce un rischio considerevole nell’evoluzione del progetto e può comportare costi, ritardi e altri disagi tali da compromettere la sostenibilità economica e sociale di un progetto. Rumore, salute, impatto sul paesaggio, sulla flora e fauna locale possono suscitare forti movimenti di opposizione nelle comunità.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Per potere valutare a priori questi fattori e la fattibilità reale di un progetto, si possono utilizzare strumenti di analisi avanzati (“analytics”), in grado di catturare e analizzare il cosiddetto “sentiment”, cioè l’atteggiamento e le reazioni delle comunità locali nei confronti di nuovi progetti fin dalle primissime fasi.

Questi strumenti di analisi scandagliano diverse fonti di informazione, discussione e dibattito, dai media tradizionali ai blog, dai social media a diverse categorie di influencer, fornendo indicazioni utili e affidabili su luoghi e situazioni in cui l’opposizione al progetto è significativa, identificando così i rischi legati al progetto per tutte le parti interessate alla generazione di energia alternativa.

Sulla base di questi dati, con dovuti accorgimenti e interventi condivisibili e democratici, un progetto controverso può diventare un caso esemplare.

Nessuna organizzazione, ente, istituzione o azienda può permettersi sprechi pericolosi e antieconomici generati dalla forte opposizione delle comunità; tutti gli elementi vanno pertanto valutati fin dalle fasi iniziali del progetto per decidere come proseguire conseguendo il miglior esito per tutti. Oggi questo approccio è possibile grazie alla tecnologia, con una certa facilità e a costi minimi.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova potente tempesta solare in arrivo anche in Italia: ecco quali sono i rischi a cui si va incontro

Per maggiori dettagli sulle tecnologie attualmente disponibili per lo sviluppo sostenibile di parchi eolici, dall’individuazione del sito alla gestione operativa, rimandiamo alla visione di un breve filmato (http://youtu.be/hNWbVniSw5Q) realizzato da Dassault Systèmes, multinazionale francese specializzata nello sviluppo di software per la progettazione e la simulazione in 3D e di strumenti avanzati di “sentiment analysis” come Netvibes. Le tecnologie della casa francese per il settore dell’energia eolica sono illustrate sul sitohttp://www.3ds.com/industries/energy-process-utilities/wind-power/, accompagnate da referenze applicative e documenti di approfondimento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.