• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Città smart: il mondo vuole servizi più innovativi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 11 Novembre 2014
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Iperconnessi e tecno-entusiasti, i cittadini di oggi chiedono servizi all’altezza. In cima alla lista i sensori per gestire la viabilità, carte d’identità biometriche, app per gestire la propria salute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Anche se negli ultimi anni hanno già cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di informarsi, ad oggi gli smartphone e l’internet da tasca sono ancora di più. Sono diventati lo stimolo a volere più servizi, più informazione, più dati, più strumenti per vivere in modo semplice e moderno, in tre campi in particolare: salute, mobilità, rapporto con la pubblica amministrazione.

A certificare questa svolta è il rapporto “Smart citizens” che Ericsson ha presentato a Stoccolma, nel corso del Business Innovation Forum 2014. Il frutto di un’indagine statistica che ha coinvolto 9.030 utenti iPhone e Android tra 15 e 69 anni, residenti a Pechino, Delhi, Londra, New York, Parigi, Roma, San Paolo, Stoccolma e Tokyo.

LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

I dati lo mostrano chiaramente: internet veloce e per tutti ha cambiato le aspettative dei cittadini del mondo. Il 76 per cento di loro auspica l’uso di sensori negli spazi pubblici, per regolare la viabilità e i parcheggi. Il 66 per cento chiede il controllo dell’acqua potabile in tempo reale.

Il 74 per cento punta su bike e car sharing e su segnali stradali interattivi e non più fissi. Tutti pronti per le smart city, anzi desiderosi di vederle realizzate.

“Il cambiamento avvenuto negli ultimi cinque anni è notevole. Eppure, è molto più lento di quello che vedremo nei prossimi cinque”, dichiara Hans Vestberg, presidente e amministratore delegato di Ericsson. A confermare quest’idea sono altri dati, inclusi nel rapporto.

Proiezioni e stime sul 2020, che parlano di un’impennata del traffico su internet in mobilità, fino a dieci volte più di oggi rispetto a oggi: da due a venti exabyte (ovvero miliardi di gigabyte). I dispositivi connessi saranno cinquanta miliardi, non più solo pc, tablet e smartphone. E il 2020 è anche l’anno in cui è previsto l’arrivo del 5G.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

A plasmare questo futuro fatto di reti e sensori saranno proprio i cittadini, con le loro richieste. Basti pensare che il 69 per cento degli utenti intervistati da Ericsson vorrebbe poter usare lo smartphone anche per tenere traccia della propria salute e poter trasmettere i dati al medico.

Il 68 per cento è pronto a sostituire documento e patente con una carta d’identità biometrica. Il 62 per cento spera in un’app che riunisca insieme tutte le informazioni rilevanti sulla propria città, aggiornate in tempo reale.

Prosegue Vestberg: “Tra le città del mondo e i vari Stati ci sarà una sfida tutta giocata sulle infrastrutture e sui servizi tecnologici. Un dieci per cento in più di banda larga corrisponde a una crescita del Pil dell’un per cento. Per questo, e per soddisfare le aspettative dei loro cittadini, le istituzioni devono impegnarsi in modo serio e approfondito sul cammino per l’innovazione”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.