• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Chiama e paga il biglietto dell’autobus (serale) con un SMS semplicissimo: nuovo servizio per i cittadini da AIM Mobilità

  • Edoardo Colombo
  • 15 Marzo 2013
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
AIM Mobilità lancia un nuovo servizio per migliorare le possibilità di trasporto pubblico, in particolare la fascia serale, il servizio è accompagnato da uno slogan che sintetizza la logica di AIM nel mettere a disposizione ogni mezzo possibile per tutelare l’efficienza dovuta, “Non aspettare il bus, Chiama!”, cita così lo slogan adottato dalla campagna di informazione che dichiara la disponibilità del servizio dal 18 Marzo sulle 4 linee serali attualmente servite da autobus di 12 metri, potendo prenotare e pagare una corsa con un semplicissmo Sms dal costo di 2 euro, che vi porterà da una qualsiasi delle fermate servite dalle attuali linee 1, 2, 5, 8, in una delle 176 fermate servite dalle quattro linee serali, senza necessità di cambiare o di aspettare le coincidenze. Ad assicurare il servizio saranno i mezzi della ditta Magic Bus di Altavilla Vicentina che è risultata assegnataria del servizio, che per il momento parte in via sperimentale per tre mesi.

Il servizio, presentato dall’Amministratore unico di AIM Spa Paolo Colla e dall’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli sarà disponibile tutti i giorni della settimana e potrà essere attivato acquistando il biglietto in formato elettronico o cartaceo, nel primo caso l’utente dovrà registrarsi sul sito www.bemoov.it e inviare successivamente un sms con il codice della fermata (composto di 4 cifre e affisso nella parte superiore delle paline), oppure inquadrare con lo smartphone il QR Code che trova alla fermata, mediante l’apposita applicazione gratuita Buy Bemoov.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi
Nel secondo caso, invece, l’utente potrà effettuare l’acquisto di un biglietto cartaceo presso i parcometri serali AIM,  le biglietterie e le rivendite, e inviare un sms con il codice del biglietto e la specifica sintassi. Infine, per gli abbonati, il servizio serale è già incluso nell’abbonamento AIM: sarà sufficiente aggiungere al codice della fermata inviato per sms, anche il numero della tessera di AIM Card.
Come funziona
Tecnicamente, appena un utente invia un sms al numero 342.4112584 con la sintassi prevista, il sistema “AIM facile” verifica la correttezza del messaggio e del numero di fermata, nonché la congruità del metodo di pagamento. In alternativa, se si tratta di un cliente registrato Bemoov, il sistema addebita il costo di 2 euro sullo strumento di pagamento indicato in fase di registrazione. Quindi, il sistema avvia il servizio di trasporto inviando un sms alla vettura che partirà alla volta della fermata e contemporaneamente avverte il cliente dell’avvenuta attivazione del servizio inviando la ricevuta e il tempo d’attesa. Il tutto nel breve arco di tempo di qualche decina di secondi.
L’accesso al servizio è semplice e immediato, in assoluta sicurezza, in particolare  per chi si iscrive a Bemoov (www.bemoov.it) e associa il proprio numero di cellulare allo strumento di pagamento su cui si vogliono addebitare i propri acquisti (ad esempio la carta di credito).

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo
Sintassi del testo sms
Questi i tre differenti testi che il cliente potrà scrivere per acquistare il servizio serale, in base alla modalità di pagamento prescelta.
  1. Se si acquista il servizio (biglietto) con un sms tramite Bemoov, questo il testo: AIMS <spazio> Codice fermata;
  2. Se si acquista il biglietto nelle biglietterie o nei parcometri serali AIM, si deve mandare un sms con questo testo: AIMS <spazio> Codice fermata <spazio> Numero biglietto;
  3. Se si utilizza il proprio abbonamento AIM, va spedito un sms con questo testo: AIMS <spazio> Codice fermata <spazio> Numero tessera AIM Card.
Acquisto attraverso QR Code
Se invece si dispone di uno smartphone e si decide di utilizzare l’App Buy Bemoov – scaricabile da Apple Store, Android Market o Black Berry App World – si potrà leggere con la fotocamera del proprio smartphone il QR Code indicato sulla pensilina o alla fermata del bus e confermare l’acquisto, semplicemente seguendo le istruzioni che appariranno sullo schermo. Anche qui l’sms ricevuto in risposta da AIM Mobilità varrà come titolo di viaggio.
Assistenza telefonica di cortesia
Per ogni evenienza, dalle 20.30 alle 23.50, è sempre attivo allo 0444.394994 il Servizio cortesia di AIM Mobilità che, attraverso un operatore, assiste e fornisce spiegazioni a chi desidera utilizzare il servizio serale via sms. Nelle altre ore, il Servizio fornisce automaticamente informazioni generali sul servizio.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edoardo Colombo

Freelance reporter ed appassionato di tecnologia per la mobilità, nonchè esperto in innovazione e comunicazione digitale. E' stato consigliere di amministrazione dell'Agenzia per lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie per l'innovazione e membro della task force per l'Agenda digitale con Francesco Caio. In precedenza consigliere per l'innovazione del Ministro del Turismo dove ha presieduto il Comitato Innovazione e Turismo presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo. Vice-presidente della Artis Edizioni Digitali, società di produzione televisiva e cinematografica.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.