• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Allenare la memoria con giochi e app che stimolano il pensiero e l’efficenza mentale

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Maggio 2014
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non hai mai imparato a recitare la Divina Commedia al contrario come Pico Della Mirandola? Va bene, non è un problema.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se però fai  fatica a ricordare i nomi delle persone, i numeri di telefono, le date dei compleanni e degli anniversari e vuoi migliorare la tua vita, puoi farlo. Il nostro cervello infatti è un muscolo e come tale può essere allenato a qualsiasi età, anche e soprattutto dopo i 60 anni.

Difatti secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, chi allena la mente ha il 63% di possibilità in meno di sviluppare la demenza senile.

La ginnastica mentale è la migliore soluzione possibile contro il declino cognitivo, insieme ad una costante attività sportiva (basterebbero 40 minuti di camminata veloce al giorno) e ad un buon riposo.

Ci sono poi attività come la meditazione capaci di stimolare diverse aree cerebrali e aumentare la materia grigia. Studi dimostrano che le pratiche antistress producono effetti importanti sulla memoria, sull’empatia, sulla reazione allo stress e sulla concentrazione.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna per legge il Green Pass? Scopri cosa sta succedendo realmente al Ministero della Salute

Ma ci sono anche tanti piccoli accorgimenti che possiamo attuare fin da subito: una buona abitudine è quella di fare i calcoli a mente anziché con la calcolatrice, oppure possiamo divertirci con dei giochi di enigmistica come sudoku e cruciverba, parole crociate e scarabeo, ma anche imparare nuove lingue e cercare di ricordarci i testi delle canzoni a memoria. Se siamo invece piuttosto “tecnologici”, possiamo allenarci con alcune “brain trainer” app, ad esempio:

1)      Brain Fitness Pro: promette di aumentare il tuo IQ, affinare la tua intelligenza e migliorare la memoria, per la modica cifra i 3.99 dollari. Gli utenti che l’hanno provata sostengono che con una mezzora al giorno si ottengono evidenti risultati in meno di 20 giorni.

2)      Eidetic: è un’app specifica per allenare la memoria e aiutarti a ricordare più facilmente le date di compleanno, dati e numeri grazie anche a periodici test di controllo.

3)      Lumosity Brain Training: è stata progettata con l’aiuto di alcuni neuroscienziati di importanti università e propone una vasta gamma di efficienti giochi che puoi fare ovunque e creano dipendenza.


LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.