• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

La sfida della Blockchain entra nella fase delle smart cities

  • Riccardo Zanini
  • 24 Maggio 2019
la grande sfida di blockchain entra nella fase delle smart cities smartcitiesworld
la grande sfida di blockchain entra nella fase delle smart cities smartcitiesworld

MGC wants to create a network of blockchain-connected vehicles, IoT and infrastructure

Indice dei Contenuti:
  • La sfida della Blockchain entra nella fase delle smart cities
  • Collegamento di veicoli e infrastrutture
  • La blochchain entra nelle smartcities

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

MGC vuole creare una rete di veicoli collegati a blockchain, IoT e infrastrutture


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Mobility Open Blockchain Initiative (Mobi), un consorzio senza scopo di lucro la cui appartenenza comprende la maggior parte delle grandi case automobilistiche del mondo, ha annunciato, “Citopia”, la seconda fase del torneo Mobi Grand Challenge (MGC) di tre anni.

Con oltre $ 1 milione di premi previsti in tre anni, l’MGC invita gli sviluppatori di tutto il mondo a esplorare soluzioni blockchain per applicazioni smart city per migliorare gli ambienti urbani.

Collegamento di veicoli e infrastrutture

L’obiettivo finale di MGC è creare la prima rete vitale, decentralizzata e ad-hoc di veicoli collegati a blockchain, IoT e infrastrutture intelligenti in grado di condividere dati in modo affidabile, partecipare alle transazioni, coordinare il comportamento e quindi migliorare la vita urbana.

LEGGI ANCHE ▷  STEPN GO e CASIO G-SHOCK presentano l'innovativa collezione di sneaker NFT digitali

I vincitori del primo e del secondo premio della fase iniziale della sfida – Chorus Mobility e Oaken Innovations – hanno dimostrato le voci evidenziando il comportamento coordinato dei veicoli e il pagamento basato sull’utilizzo dell’infrastruttura.

La seconda fase di MGC utilizza incentivi chiari per ridurre la congestione, l’inquinamento, l’impronta di carbonio attraverso il pagamento basato sull’utilizzo di infrastrutture e risorse.

Le richieste di Citopia cercheranno di promuovere la creazione di città più ecologiche e intelligenti attraverso la tariffazione della congestione, la gestione dell’impronta di carbonio, il parcheggio, i pagamenti basati sull’uso per infrastrutture, il transito multi-modello, lo scambio di dati e i micro-pagamenti.

La blochchain entra nelle smartcities

“Gli innovatori hanno fatto passi da gigante nella prima fase di MGC. Nella fase successiva, immaginiamo una comunità chiamata al compito, sostenuta da incentivi mirati, compresi tutti i principali stakeholder e gruppi di interesse di tutti i programmi cittadini che cercano di guidare cambiamenti comportamentali positivi negli ecosistemi urbani “, ha detto Tram Vo, capo creative officer di Mobi.

“Nella fase successiva, immaginiamo che una comunità sia chiamata al compito e a tutti i principali stakeholder e gruppi di interesse dei programmi di tutta la città che cercano di guidare cambiamenti comportamentali positivi negli ecosistemi urbani”

La seconda fase dell’MGC coinvolge i giudici globali che svolgono ruoli mission-critical in tutti i settori e i comuni pubblici e privati, tra cui la città di Seattle, Los Angeles, Singapore e rappresentanti dell’UE, nonché gli architetti delle Smart Cities 2015 del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti Sfida.

LEGGI ANCHE ▷  Valore delle criptovalute e imposta di bollo secondo l'Agenzia delle Entrate

“Ho il privilegio di essere nella giuria di Citopia, perché credo che un domani migliore includa occhi nuovi che guardano e identificano soluzioni innovative derivate dalla tecnologia blockchain”, ha affermato Mark Dowd, CEO di Smart Cities Labs.

“Non c’è più l’opportunità ideale per sposare il mio interesse nelle città intelligenti e nei trasporti verdi e sostenibili”.

L’MGC è modellato liberamente sulla grande sfida della Defense Advanced Research Agency Agency (Darpa) per la guida autonoma. Tuttavia, secondo Mobi, MGC si concentra sul miglioramento delle capacità delle auto autonome condividendo dati e coordinando il movimento usando blockchain.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Zanini

Sposato e con una figlia, Penelope. Riccardo ama le sfide e il lavoro in team; ha un carattere forte ed “autoritario” ma nello stesso tempo versa litri di lacrime davanti ad un film romantico! Imprenditore seriale e visionario, cerca di far sì che il proprio lavoro possa contribuire ad un futuro migliore. Determinato a raggiungere gli obiettivi nel rispetto dell’etica e della morale sulla quale si basa la vita dell’uomo: secondo lui l’umanità non ha colore o religione che lo possa discriminare. Poche ma chiare convinzioni che hanno portato Riccardo a soli 20 anni, quando ancora la parola startup non esisteva, a fondare la sua prima società con un mantra che lo accompagna da sempre “dietro a qualsiasi progetto c’è sempre la mente umana e solo con la condivisione e con le competenze un’idea può trasformarsi in un grande progetto”! Alla domanda “hai più debiti o crediti”? Risponde sempre con un sorriso perché convinto che i crediti non esistano: "ciò che si fa per gli altri si ripaga con la soddisfazione dei risultati." In merito ai debiti, Riccardo crede che chi non ne ha non sia un vero imprenditore perché gli manca lo stimolo per alzarsi ogni mattina da leoni e non da gazzelle. “Non si lavora per i soldi ma per la soddisfazione che solo le grandi sfide ti possono dare”. Non è definibile uno stakanovista del lavoro, anzi, ama lo sport e ama oziare quando può: “Il lavoro non è fatica ma goduria quando davanti a te ci sono grandi obbiettivi, purtroppo però le giornate hanno solo 24 ore ed il tempo non è mai abbastanza per godere a pieno il vero piacere della vita... la famiglia!”

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.