• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Centro di ascolto su Whatsapp: l’idea di un’associazione padovana

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Giugno 2017
fig 01 06 2017 14 35 25
fig 01 06 2017 14 35 25

Nuovo esperimento su Whatsapp per promuovere l’ascolto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’associazione “Telefono Amico” di Padova ha avviato un nuovo esperimento su Whatsapp. Si tratta di un progetto partito due settimane fa, non se n’è parlato molto dunque è passato in sordina. È il primo in Italia nel suo genere e sembra proprio che stia funzionando.

Indice dei Contenuti:
  • Centro di ascolto su Whatsapp: l’idea di un’associazione padovana
  • Nuovo esperimento su Whatsapp per promuovere l’ascolto
  • Centro di ascolto su Whatsapp: iniziativa del comune di Padova ora diffusa su scala nazionale
  • Una ricerca israeliana qualifica Whatsapp come promotore di fiducia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto promuove nuovi strumenti di ascolto. L’obiettivo è quello di combattere il disagio, la solitudine, le angosce e le paure che nascono dal senso di inadeguatezza che si prova nell’avere a che fare con il “mondo” digitale. Gli operatori di Telefono Amico, dunque, hanno avviato un nuovo servizio con l’intento di raggiungere anche coloro che fanno fatica a chiedere aiuto.

LEGGI ANCHE ▷  Come la Genai diventa la nuova benzina dei data analytics secondo Giovanni Mazzucato di Axiante

Centro di ascolto su Whatsapp: iniziativa del comune di Padova ora diffusa su scala nazionale

Insomma, un vero e proprio centro di ascolto digitale. Basta digitare sulla tastiera e inviare poche righe ad un consulente. Non serve far sentire la propria voce, non occorre rispondere a telefonate, basta scrivere. Il progetto è attualmente attivo dal martedì al venerdì, dalle ore 18 alle ore 21. Basta scrivere al numero 345 0361628 e, un volontario preparato ad hoc, garantirà una risposta.

A detta degli ideatori il centro di ascolto è stato contattato prevalentemente da giovani in età compresa tra i 20 e i 30 anni. I 20 volontari dall’altro capo della cornetta hanno cercato di creare con loro una sorta di area protetta fatta di comprensione e dialogo.

L’iniziativa proseguirà in via sperimentale per un anno grazie al sostegno del comune di Padova. Dopodiché saranno valutati i risultati e si deciderà se e come sviluppare il progetto che, per ora, sta funzionando benissimo.

Una ricerca israeliana qualifica Whatsapp come promotore di fiducia

Secondo una ricerca israeliana, tra l’altro, sembra che Whatsapp fornisca ai giovani diversi modi informali per esprimersi. Lo studio è stato condotto da Arie Kizel ed ha coinvolto un ristretto gruppo di volontari in età compresa tra i 14 e i 17 anni.

LEGGI ANCHE ▷  Fabrizio Freda lascia Estée Lauder: scopri il manager napoletano di successo

Nel caso di Whatsapp i giovani interpellati hanno spiegato che scrivendo nei gruppi si instaura una certa fiducia tra i componenti. In questo modo aumenta la possibilità di sentirsi in contatto. Insomma, non sempre le chat o i social network generano effetti negativi. In questo caso, ad esempio, i gruppi possono funzionare per creare elementi di rimescolamento sociale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.