• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Corsi gratuiti: Ford annuncia l’edizione 2015 di Driving Skills For Life

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Maggio 2015
IMG 0676
IMG 0676

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ford Italia ha annunciato le tappe dell’edizione 2015 di Driving Skills For Life, il programma di corsi gratuiti di guida responsabile destinato ai giovani tra i 18 e i 25 anni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopo aver già coinvolto, nelle passate edizioni, le cittò di Roma, Milano e Pavia, le nuove sessioni di quest’anno si svolgeranno in città ancora non raggiunte dal programma: Napoli, dove l’appuntamento è per il 17 e 18 giugno, e Padova, dove le sessioni si terranno il 23 e 24 giugno.

Per iscriversi alle sessioni è possibile visitare il sito www.drivingskillsforlife.it, all’interno del quale è disponibile inoltre una serie di pillole video in cui gli istruttori dell’Ovale Blu descrivono alcune delle tecniche di guida responsabile del programma di training.

Per la sessione di Napoli Ford Italia ha stabilito una partnership con l’Università degli Studi Federico II, Dipartimento di Scienze Sociali. Oltre a coinvolgere gli studenti napoletani, Ford contribuirà allo sviluppo di un piano di ricerca sui temi della percezione sociale del rischio. I risultati dello studio, che sarà condotto nel corso del 2015, contribuiranno all’evoluzione del programma Driving Skills For Life e all’implementazione di moduli costantemente aggiornati rispetto alla società che cambia, e alla definizione di contenuti del training sempre rilevanti ed efficaci per il coinvolgimento dei giovani guidatori italiani.

LEGGI ANCHE ▷  Eccentrica presenta il progetto V12 al The Quail USA

In occasione della conferenza stampa di presentazione dell’edizione #FordDSFL 2015, svoltasi presso l’esclusiva Vignale Lounge allestita al Foro Italico per gli Internazionali BNL d’Italia 2015, Ford ha organizzato un panel, moderato dal giornalista Andrea Scanzi e trasmesso in diretta streaming su Periscope sul profilo Twitter di Ford Italia, al quale hanno partecipato alcuni tra i principali protagonisti degli scenari digital e social.

Nel corso del panel, al quale hanno partecipato Microsoft Italia, Twitter Italia e Yahoo! Italia, Ford ha lanciato campagna di sensibilizzazione #FordSafe, declinata attraverso gli hashtag #noScrollingWhileDriving e #noSelfieWhileDriving, con i quali Ford invita a non utilizzare lo smartphone alla guida se non per le funzioni gestibili attraverso i comandi vocali dell’auto. Uno studio Ford ha, infatti, rivelato che addirittura 1 giovane guidatore europeo su 4 (e 1 su 5, prendendo in considerazione solo l’Italia) controlla con frequenza il telefono mentre guida per visualizzare, facendolo scorrere con il dito, il proprio ‘feed’ social.  Tra i giovani europei, inoltre, 1 su 4 (anche in Italia) scatta ‘selfie’ mentre guida, un’abitudine che comporta elevatissimi rischi di incidente.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo BYD Tang Max: monovolume ibrido di lusso innovativo

Sulla base di quanto emerso dalla ricerca, l’edizione 2015 del programma Driving Skills For Life prevede un innovativo modulo con un focus specifico sui rischi causati dall’utilizzo del cellulare per scattarsi ‘selfie’ e dall’accesso ai social media durante la guida.

Studi precedenti condotti da Ford hanno evidenziato inoltre quanto sia frequente, per i più giovani, sottovalutare i rischi della guida in stato di ebbrezza. I risultati hanno portato alla definizione di uno dei moduli di maggior successo del programma, che tramite la ‘Drink Driving Suit’, una speciale tuta che simula lo stato d’ebbrezza, permette ai ragazzi di rendersi conto, da sobri, quali siano gli effetti dell’alcool sull’attenzione e sui riflessi.

I corsi del programma DSFL aiutano i ragazzi a imparare a riconoscere e a prevenire le situazioni di pericolo. Nel corso delle sessioni, gli istruttori di guida Ford insegnano la teoria e le tecniche di guida responsabile per evitare le distrazioni, imparare a riconoscere tempestivamente le situazioni di pericolo, controllare il veicolo in situazioni d’emergenza, gestire gli spazi e tenere sotto controllo la velocità.

LEGGI ANCHE ▷  Maserati MCXtrema primo esemplare di soli 62 ritirato a Monterey entusiasma fans

Le sessioni 2015 permetteranno a Ford di coinvolgere in Europa ulteriori 5.000 giovani tra i 18 e i 25 anni, di cui 600 italiani, che si aggiungeranno ai 6.100 che hanno già seguito i corsi europei nel 2013 e 2014, di cui 1.100 italiani.

Il feedback dei ragazzi partecipanti raccolto da Ford nel corso delle 133 sessioni europee già organizzate è stato entusiasmante: ben il 99% dei partecipanti ha dichiarato di essere riuscito ad acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi alla guida e di aver apprezzato le modalità attraverso le quali gli istruttori Ford sono riusciti a comunicare loro il messaggio della responsabilità, facendo vivere loro un’esperienza di ‘edutainment’ innovativa e appassionante.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.