• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Ricaricare gratis il cellulare e lo smartphone nelle stazioni della Metro di Barcellona con un sistema intelligente per ridurre i consumi e gli sprechi

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Giugno 2013
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Pensate se il nostro telefono cellulare si potesse ricaricare semplicemente salendo delle scale. A pensarci bene forse non dovremo aspettare molto perché questo accada davvero. A Barcellona, si è concluso con successo il primo anno di sperimentazione di un progetto, complesso quanto utile, per il risparmio energetico delle stazioni della metro, che in futuro potrebbe consentirci di ricaricare il nostro telefono mentre risaliamo in superficie, grazie all’energia non consumata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ovviamente un’iniziativa come questa deve trovare l’appoggio delle migliaia di cittadini che ogni giorno transitano nella stazione e, per sensibilizzarli sull’importanza del progetto, l’azienda dei trasporti metropolitani di Barcellona ha pensato bene di far notare loro che, solo percorrendo le scale a piedi anziché sfruttare quelle mobili, si può risparmiare l’equivalente di una ricarica per un dispositivo smartphone.

Il progetto, dal nome SEAM4US, consiste nella riqualificazione energetica della stazione di Passeig de Gràcia, sulla linea 3 della metro di Barcellona, attraverso tecnologie “intelligenti”. Un prototipo tecnico basato su sensori in grado di monitorare l’afflusso di persone e le condizioni meteorologiche interne alla stazione (come temperatura, umidità, pressione) al fine di regolare in autonomia l’intensità dell’illuminazione, il sistema di ventilazione e il funzionamento delle scale mobili.

LEGGI ANCHE ▷  Recensione Motorola Razr 50 lo smartphone pieghevole più economico

Il sistema che ha permesso la realizzazione di questo intelligent building sulla base di un semplice meccanismo di causa-effetto è ancora in fase sperimentale ma, anche alla luce degli esisti positivi del controllo avvenuto lo scorso 4 dicembre da un gruppo d’ingegneri qualificati, si pensa che presto potrà essere esteso non solo a tutte le linee di Barcellona, ma anche ad altre città con stazioni costruite tempo fa e dai consumi energetici molto elevati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.