• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Flop di vendite per Apple iPhone 5C il low cost che non piace per nulla al mercato

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2013
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli Stati Uniti sono disponibili sul mercato, già da alcune settimane, i nuovi smartphone Apple, ovvero il top di gamma iPhone 5S e la novità assoluta, perché low cost (rispetto alla media dei prezzi della Mela, sia chiaro), iPhone 5C. Per quest’ultimo tuttavia già si parla di un flop (in Italia questi nuovi device saranno distribuiti dal gestore telefonico Vodafone e dal concorrente Tre, in abbinamento alle loro tariffe, dal 25 ottobre, ndr).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come ormai da tradizione, anche questa volta Apple ha battuto i suoi stessi record di vendite precedenti, facendo registrare solo nei primi tre giorni di commercializzazione un volume pari a ben 9 milioni di telefoni cellulari: ma il dato che sta facendo riflettere i dirigenti stessi di Cupertino è che il 64% della clientela si è indirizzata sull’iPhone 5S, mentre solo il 27% ha voluto acquistare il modello più economico. Il restante 9% ha invece optato per l’iPhone 4S.

LEGGI ANCHE ▷  Come salvarsi la vita dalle notifiche del telefonino: ritorna il mitico Nokia 3210

Se l’intento per il quale Apple ha deciso di cambiare rotta e proporre anche l’iPhone low cost, ovvero un melafonino con caratteristiche leggermente inferiori e dai materiali più economici rispetto a quello top di gamma, era quello di ampliare il target di riferimento degli acquirenti, qualcosa non sta andando come dovrebbe.

In realtà c’è ancora da aspettare almeno qualche mese per definire l’iPhone 5C un vero e proprio flop, in quanto appare ovvio che i clienti affezionati siano i primi ad acquistare e che si orientino al livello più alto delle proposte; poi bisogna vedere come risponderanno i mercati degli altri Paesi rispetto a quello statunitense, soprattutto quello cinese. Certo è che un prezzo di vendita di circa 600 euro non si può definire proprio un low cost.

Bisogna però dire che da Cupertino è giunto agli impianti in Cina l’ordine di dimezzare la produzione del 5C, da 300mila a 150mila pezzi al mese, proprio a causa delle vendite più scarse delle previsioni.


LEGGI ANCHE ▷  Nuove funzioni Google Gemini su smartphone per WhatsApp e notifiche messaggi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.