• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Evitare le sanzioni e le multe per chi guida con il cellulare al volante, pericolo costante. Lo usa un italiano su 5

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Maggio 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli italiani non si separano dal loro telefonino nemmeno quando sono alla guida della loro automobile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa cattiva abitudine, pericolosa per sé e per gli altri, è stata documentata dall’ultima ricerca del Centro Studi e Documentazione Direct Line, nota compagnia di assicurazioni auto online.

I dati raccolti dalla compagnia assicurativa online Direct Line evidenziano che ben il 17% (circa un italiano su cinque) smanetta con il proprio telefonino, anziché mantenere le mani ben salde al volante, come ci insegnano a scuola guida. Tale condotta è diffusa soprattutto fra i giovanissimi di età compresa fra i 18 e i 24 anni: per questo target, il valore percentuale medio tocca il 24%.

Una delle possibili spiegazioni di questo fenomeno può essere rintracciata nell’ampia diffusione degli smartphone, principale motivo di distrazione alla guida. Statistiche diffuse dal Transport Research Laboratory rivelano, infatti, che larga parte del tempo passato nell’abitacolo (si parla di un intervallo compreso fra il 40 e il 60%) viene utilizzata per scrivere o leggere messaggini. Molti automobilisti s’intrattengono anche a verificare gli ultimi aggiornamenti sui social network (Facebook e Twitter in primis), accessibili tramite le apposite app multimediali.

LEGGI ANCHE ▷  Iliad offerte Flash 200, Giga 250 e 120: sfida a TIM

Ritornando alla ricerca Direct Line, si scopre che il 24,5% degli intervistati digita sulla tastiera durante la guida, mantenendo la testa bassa e correndo così il rischio di provocare un incidente stradale dalle conseguenze potenzialmente fatali. Solamente il 39,5% dichiara di armeggiare con il cellulare quando è in coda o in attesa che scatti il verde. Il dato preoccupante è che appena il 27,2% adotta un comportamento corretto e impeccabile alla guida.

Ricordiamo a tutti che l’utilizzo del cellulare al volante è punito dal Codice della Strada: chi viene sorpreso in flagranza di reato è costretto al pagamento di una sanzione amministrativa – anche piuttosto salata (il massimo imponibile è di 594 euro) – e corre il rischio di vedersi decurtare 5 punti dalla patente di guida. Ciò che stupisce è che, nonostante il boom degli smartphone, negli anni si sia ridotto il numero delle contravvenzioni (2.369 a inizio anno contro le 3.023 del 2011). Un calo che lascia sospettare un mano più “morbida” da parte della Polizia di Stato.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy S25 Ultra rumor: schermo ampliato e bordi ridotti per innovazione.

Se proprio non si può fare a meno di rispondere a un messaggio ricevuto, si può attivare la funzione di riconoscimento vocale, capace di scrivere stringhe di testo al solo comando della voce. Per le chiamate “on the road”, è, invece, buona regola utilizzare un auricolare (solitamente fornito in dotazione con l’acquisto del cellulare), che consente di mantenere le mani libere per afferrare bene il volante.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.