• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Il costo di WhatsApp è di un milardo di dollari: Google interessata all’acquisto della app per scambiare messaggini più famosa al mondo

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Aprile 2013
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tempo fa si vociferava di un interessamento di Facebook per l’acquisto di WhatsApp, il popolare programma di messaggistica istantanea per dispositivi mobili che consente di inviare messaggi a tutti i contatti in rubrica usando la rete internet in maniera completamente gratuita, ma poi non se ne fece più nulla onde evitare che Zuckerberg assumesse una posizione troppo monopolistica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In queste ultime ore è uscita la notizia che un altro pezzo da novanta del settore si è fatto avanti, ossia Google: la società di Mountain View avrebbe cominciato a intavolare le trattative qualche settimana fa e avrebbe fatto un’offerta iniziale di un miliardo di dollari, ben consapevole del fatto che un programmino come WhatsApp le garantirebbe introiti pari a 100 milioni di dollari all’anno.

Basti pensare che su WhatsApp vengono scambiati miliardi di messaggi al minuto e questo dato basta e avanza per dare l’idea dell’enorme popolarità acquisita dalla piattaforma di messaggistica istantanea, settore in cui Google si trova costretta a inseguire.

LEGGI ANCHE ▷  CoopVoce le tariffe più convenienti: arriva EVO 150 con 150GB

Se Facebook è messa molto bene grazie al suo Messenger, Microsoft ha già battuto sul tempo BigG acquisendo a tempo debito Skype (per la bellezza di ben 8 miliardi di dollari), facendone il suo cavallo di battaglia nella guerra della messaggistica istantanea sacrificando un pezzo di storia del web come MSN Messenger.

In ogni caso, non sarà facile per Google trovare un accordo in tempi brevi, visto che la società sviluppatrice di WhatsApp, forte della grande popolarità di cui gode, sta cercando di spuntare un prezzo più alto, consapevole che offrendo un servizio simile, l’azienda di Mountain View farebbe rimettere in carreggiata una piattaforma bistrattata dai più come Google Plus. Infatti, se il numero di utenti che usano WhatsApp (attivo in almeno un centinaio di Paesi nel mondo) si riversasse sul social network di BigG, Facebook si ritroverebbe all’improvviso con un rivale alle calcagna.

Per non parlare, poi, degli eventuali benefici che godrebbe Android a disporre di un’app nativa esattamente come Apple (che può contare su iMessage) e Microsoft (grazie a Skype).

LEGGI ANCHE ▷  Google svela se i Pixel 9 utilizzano memorie UFS 3.1 o 4.0

Al momento, infatti, l’unico servizio offerto dalla compagnia di Mountain View per quanto riguarda la messaggistica istantanea è Google Messenger, che installato su un normale PC funziona bene, ma risulta complicato da usare su smartphone e tablet.

E considerando che il futuro è appannaggio dei dispositivi mobili, BigG deve assolutamente darsi una mossa se non vuole rimanere troppo indietro ed essere schiacciata dalla concorrenza sempre più agguerrita delle competitor. Attraverso la joint venture con WhatsApp, il bacino di utenza globale di Google si amplierebbe notevolmente, tenendo così a debita distanza servizi alternativi emergenti e in costante crescita quali Viber, WeChat, Nibuzz e Tango.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Classe S ed EQS uniti: futuro termico ed elettrico per non perdere più vendite
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.