Come disattivare iMessage dai dispositivi Apple

Se anche voi siete passati da un iPhone a un dispositivo non Apple e vi siete trovati nella condizione di non ricevere più gli SMS provenienti da altri dispositivi Apple, non disperate.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il problema è dovuto quasi sicuramente alle impostazioni di iMessage, la piattaforma che permette di inviare e ricevere SMS a costo zero verso i contatti che utilizzano un iPhone o un altro dispositivo iOS.
iMessage, infatti, continua a funzionare anche quando la Sim card è stata inserita su un altro telefono, ricevendo in via prioritaria i messaggi provenienti da tutti i dispositivi Apple e lasciando così l’utente all’oscuro di alcune comunicazioni.
Per evitare che ciò si verifiche è possibile rimediare in due modi:
1) Disattivando iMessage prima di togliere la Sim card (Impostazioni>Messaggi>iMessage) e – nel caso ciò non implichi nessun cambiamento – scollegare il “vecchio” iPhone dall’account Apple.
2) Entrando nell’apposita pagina Web dedicata ad iMessage, inserire il proprio numero di telefono nel primo campo chiave (Enter Your phone number) e attendere che Apple invii un codice di conferma da inserire nel secondo campo chiave (Enter confirmation code).
Entrambi i sistemi permettono di disattivare iMessage e di ristabilire il normale flusso di invio e ricezione dei messaggi. Tuttavia, Apple consiglia di avvalersi di uno o dell’altro metodo in relazione al l’impiego in base al legame residuo con il vecchio iPhone: chi continuerà ad utilizzarlo, suggerisce Apple, farà meglio a seguire il primo punto, in tutti gli altri casi, invece, meglio sfruttare la prassi che consente di eliminare la registrazione attraverso un codice di sblocco.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.