• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Wikipedia contro il Daily Mail, “non verifica le fonti”. Oltre 12mila link modificati

  • Valentina De Santis
  • 10 Febbraio 2017
Sverker Johansson bot Mr Wikipedia
Sverker Johansson bot Mr Wikipedia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ guerra alle notizie false. Dopo Facebook anche Wikipedia contro i fake. L’enciclopedia online ha messo al bando il Daily Mail perché “pubblica notizie non verificate, fa scarso utilizzo del fact checking ed utilizza un taglio sensazionalistico”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La testata britannica era stata più volte segnalata come fonte non affidabile perché non verificava le notizie e non rispettava le norme sulla pubblicazioni di foto che ritraevano minori, le cui immagini venivano pubblicate. Oltre a pubblicare anche notizie false.

Ora arriva il siluro di Wikipedia, uno tra i 10 siti più consultati al mondo. Il Daily Mail non sarà bannato del tutto dall’enciclopedia online. Ma le notizie del tabloid saranno sempre soggette a una doppia verifica. Gli editor volontari di Wikipedia, prima di linkare una notizia pubblicata dalla testata britannica, dovranno assicurarsi che anche altri giornali abbiano pubblicato la stessa informazione e saranno preferiti rispetto al Daily Mail.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Il Daily Mail ha perso ogni credibilità per l’enciclopedia online. Ma il doppio controllo non riguarda solo le notizie pubblicata d’ora in poi ma anche tutte quelle pubblicate in precedenza. Tutte le citazioni già presenti sull’enciclopedia online che riportano una citazione dal tabloid britannico, saranno sostituite con fonti ritenute più affidabili. Si prevede che oltre 12mila link saranno modificati.

La voce di Wikipedia che riguarda il “Daily Mail” è stata subito aggiornata così: “Nel 2017 una tavola rotonda dei collaboratori della versione in lingua inglese del sito hanno concluso che il giornale non può più essere utilizzato come fonte affidabile”.

Ma le polemiche non sono mancate, il Guardian si chiede perché il Daily Mail no e invece Russia Today, la testata sponsorizzata dal Cremlino sì. La polemica è servita resta però un dato di fatto, le testate che pubblicano notizie false o non verificate hanno i giorni contati su internet non solo per Wikipedia ma anche per Facebook.


LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.