• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

TargetScale e CardioDock di Medisana gli alleati quotidiani della nostra salute e del nostro benessere

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Aprile 2013
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

[Guarda la fotogallery dei prodotti  in fondo all’articolo]


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Occuparsi del proprio benessere psicofisico e della propria salute è ormai un’abitudine, che si sta affermando sempre più nel nostro stile di vita quotidiano.

I motivi di questo rinnovato interesse alla cura della nostra salute e del nostro corpo sono tanti. Ci sono prima di tutto le motivazioni individuali, perché se è vero che la vita media si sta allungando è anche vero, che tutti noi desideriamo una buona qualità della vita. Ci sono poi le motivazioni sociali. I costi della salute pubblica sono altissimi e qui intervengono tutti gli interessi degli stakeholder, come quelli dei governi dei Paesi Occidentali, che devono investire cifre enormi in welfare, medicina di base, ospedali, ma anche quelli di multinazionali e case farmaceutiche.

Ecco perché la tecnologia applicata agli oggetti quotidiani, che rientra nel nuovo concetto dell’internet of things, guarda a tutti quegli strumenti, che possono essere dei validissimi alleati per il nostro benessere psicofisico e la nostra salute.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Oggi vi parlo della mia sperimentazione e del mio uso quotidiano di due prodotti di Medisana che affrontano problematiche importanti, come il controllo del peso e della pressione arteriosa, parametri fondamentali per monitorare lo stato della nostra salute e prevenire malattie croniche, che incidono pesantemente sul costo della salute di molti Paesi occidentali.

Il primo prodotto di cui vi parlo è TargetScale di Medisana, che è molto, ma molto di più di una semplice bilancia. Avete presente la depressione di pesarsi tutte le mattine e vedere quel fatidico numero a doppia cifra, che scende lentissimamente anche se voi state a dieta? Scordatevi quella pessima sensazione con TargetScale, perché avete davanti tanti parametri che vi aiutano a comprendere meglio tutte le componenti del peso corporeo.

TargetScale riesce a monitorare con precisione l’indice della vostra massa corporea (BMI), il contenuto di grasso e acqua nel vostro peso, il rapporto tra massa muscolare e quello dell’apparato osseo. Tutte quelle come me, che cercano ogni giorno di tenere sotto controllo questi dati, sanno come è importante avere un quadro così dettagliato della situazione, in modo da poter giorno per giorno correggere il tiro della nostra dieta e adeguare l’esercizio quotidiano a quanto realmente richiesto dal nostro corpo. TargetScale di Medisana è in grado di monitorare e tenere in memoria i dati relativi al peso di tre persone.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

La grafica divertente e il design accattivante hanno fatto di TargetScale la compagna fidata ed elegante di tutte le mie mattine in queste ultime settimane, oltre a questo la cosa entusiasmante per me è l’intelligenza di questo oggetto, che può essere collegato a app come Vitadock, che ci aiutano a migliorare il nostro stile di vita e a raggiungere i nostri obiettivi.

CardioDock sempre di Medisana è invece un altro modo di provare la pressione. I ricordi che ho di mio suocero e di mio padre ipertesi sono quelli di una lotta giornaliera con lo sfigmomanometro, delle prove ripetute delle pressione per verificare la correttezza dei risultati dei quaderni su cui veniva annotata la pressione ogni giorno e nei diversi momenti della stessa giornata. Insomma operazioni lunghe e noiose, che mettevano anche un po’ d’ansia. CardioDock Medisana si collega a iPhone, iPad o iPod touch, poi basta infilare il manicotto sul braccio e si procede alla misurazione della pressione premendo il tasto start. A misurazione avvenuta, il risultato appare sulla schermata dell’apparecchio, al dato si possono aggiungere note sul proprio stato fisico e sul momento della giornata in cui è avvenuta la misurazione, tutti questi dati sono organizzati, archiviati ed elaborati dall’app VitaDock e quando e ovunque lo desiderate, anche in presenza del vostro medico, potete consultare con precisione e semplicità i valori e il quadro generale della vostra pressione arteriosa.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Anche qui quello che mi ha stupito ed emozionato, è l’internet of things, gli strumenti che riescono a parlare tra di loro, organizzando ed elaborando dati e informazioni, rendendo in definitiva queste operazioni quotidiane estremamente semplici.

Medisana 6
Medisana 6
Medisana 1
Medisana 1
Medisana 1 1
Medisana 1 1
Medisana 2
Medisana 2
Medisana 3
Medisana 3
Medisana 4
Medisana 4
Medisana 5
Medisana 5


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

 

 

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.