• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

#SMWmilan Social Media Week 2013 inizia con un evento dedicato a cibo e web

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Social Media & Food come cambia il nostro rapporto con il cibo , gli chef e la cucina”, questo e’ il primo evento della Social Media Week. L’incontro e’ stato moderato dalla nota food blogger Paola Sucato.
Il primo intervento e’ di Sara Porro di Dissapore, che qui commenta in diretta live MasterChef, e che ci ha parlato della sua esperienza di blogging su questo mitico programma televisivo, così seguito in TV e online su Twitter dove, come ha osservato Paola Sucato , i protagonisti hanno tutti i loro account, ma e’ possibile addirittura trovare i loro fake account.
Paola Sucato ha poi chiamato in causa Lisa Casali di Rai Uno, che da blogger esperta ed appassionata di cucina a impatto zero e’ poi passata agli altri media, editoria e televisione.
Paola Sucato ha presentato Davide Oltolini, critico enogastronomico su Rai Uno con un account Twitter molto attivo e seguito, dove,piccola indiscrezione, abbiamo saputo e’ arrivato per la prima volta proprio grazie a un suggerimento di Paola Sucato durante un viaggio di lavoro condiviso in treno
Interviene Sonia Peronaci di Giallo Zafferano, anche lei passata trasversalmente dai social network agli altri media. Per Sonia Peronaci i social network sono il contatto diretto e l’attenzione speciale ai propri lettori, che fa crescere di pari passo professionalità e popolarità.
Sonia Peronaci conferma, che le aziende dalla fine del 2010 sono molto attente a quello che succede sul web e online.
Sonia Peronaci gestisce il rapporto con un migliaio di blogger, che interagiscono con Giallo Zafferano.
Paola Sucato  ha poi introdotto alla numerosa platea  Elisa Pella, che segue la comunicazione online e l’ufficio stampa  dell’evento Identità Golose, uno tra i più noti e rinomati eventi del settore, la cui edizione 2013 si è appena conclusa e che, come i racconta la stessa Pella, da due anni si e’ aperto alla comunicazione sul web e sui social. Elisa Pella sottolinea che, tra gli chef  e i cuochi che hanno partecipato all’edizione 2013 di Identità Golose, sono circa 70 quelli che hanno aperto un loro account sui social e sempre secondo la Pella, Pinterest e Instagram sono i social, che sono più affini agli appassionati di cucina ed enogastronomia per l’altissimo valore aggiunto delle immagini, che in questo settore è fondamentale. Sempre secondo Elisa Pella su Instagram  è possibile trovare fantastiche recensioni dei cuochi, che come tutti noi amano fotografarsi, quando vanno a pranzare e cenare nei ristoranti dei colleghi in giro per il mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

food2


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Abbiamo chiesto a Paola Sucato, la vulcanica e brava coordinatritre di questo primo evento della Social Media Week 2013, dedicato a cucina e gastronomia, come secondo lei il web e i social media hanno cambiato il nostro rapporto con il cibo. “I social media e il web hanno riportato la nostra attenzione sul cibo, sulla sua ritualità e sulla sua preparazione” ci risponde Paola Sucato “in realtà attraverso il web e la condivisione online abbiamo trovato un media e uno strumento nuovo, che ci ha permesso di ripensare e anche di creare ex novo un modo di raccontare il cibo e tutte le tematiche collegate a questo topic, che rimane fondamentale per tutti noi”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.