• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Posti incredibili e sconosciuti su Google Maps: da ora si può visitare la (non più) impenetrabile Nord Corea

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Gennaio 2013
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Big G si è reso protagonista di una nuova impresa: diffondere su Google Maps le mappe che riguardano la Corea del Nord, uno dei paesi più impenetrabili al mondo, di cui si sapeva poco o niente su strade, luoghi ed edifici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’aggiornamento è stato possibile grazie a un sistema, chiamato “Map Maker”, che consente agli utenti comuni di dare il proprio contribuito alla copertura delle mappe e delle cartine geografiche e satellitari fornendo informazioni importanti in loro possesso, frutto della conoscenza del territorio.

Da segnalare che buona parte dell’aiuto per la realizzazione delle mappe proviene dagli utenti della Corea del Sud che in realtà sono cittadini della Corea del Nord che sono scappati ma che hanno ancora parenti e amici rimasti nel proprio Paese d’origine e con i quali, in una maniera o nell’altra, sono riusciti a mantenere i contatti.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

Chiaramente, una volta inserite nel sistema, le mappe sono state sottoposte a un’attenta verifica da parte del personale addetto di Google per accertarne l’attendibilità: questa piattaforma è stata usata anche per altre zone a rischio come l’Afghanistan e il Myanmar, dove rimediare informazioni non è un’operazione affatto banale.

Le mappe non sono state disegnate nei minimi dettagli, soprattutto se paragonate a quelle del resto del mondo, vedi Stati Uniti d’America ed Europa, ma almeno adesso alcune strade, indicazioni stradali, luoghi d’interesse e diversi edifici pubblici come scuole e ospedali appaiono sulle cartine, mentre prima c’era il vuoto assoluto: basti pensare che comparivano solamente il nome e le coordinate di Pyongyang, la capitale della Corea del Nord.

Di altri centri urbani come Kaesong, Tongrin e Wonsan non c’era la benché minima traccia, nemmeno dei rilievi e della morfologia del territorio: ora è possibile ricavare qualche informazione in più da Google Maps, soprattutto per quanto riguarda le vie principali di Pyongyang.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

In verità, all’interno del territorio nord-coreano, esistono delle mappe geografiche dettagliate, ma sono solo su carta ed è quasi impossibile procurarsele, visto che il governo di Kim Jong-un rende la vita molto complicata a chiunque voglia entrarne in possesso.

Gli elementi più interessanti che si possono trovare sulle nuove mappe della Corea del Nord riguardano le aree destinate ai prigionieri politici, come le carceri e i cosiddetti gulag: una cosa che balza subito all’occhio è che i campi di prigionia, estesissimi, sono completamente ricoperti di grigio.

Infine, un ultimo aneddoto: queste mappe, purtroppo, saranno inaccessibili per tutti quelli che risiedono dentro i confini della Corea del Nord, poiché Kim Jong-un ha vietato l’uso dell’internet pubblica (e quindi di Google), sostituendolo con una rete intranet costantemente monitorata 24 ore su 24.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.