• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La rete ancora al sicuro con la Net Neutrality? Leggi e capisci perché

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Settembre 2016
unnamed 3
unnamed 3

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Net neutrality, ovvero la neutralità della rete, ha finalmente ottenuto la meglio in Europa dopo anni di “lotta”.

Indice dei Contenuti:
  • La rete ancora al sicuro con la Net Neutrality? Leggi e capisci perché
  • Net neutrality: un passo indietro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La UE ha recentemente dato la meglio alla neutralità del Network approvando i sostenitori.

Dopo la vittoria, sono state postate pubblicamente le proprie linee guide.

Berec ha precisato che le nuove linee non cambieranno le regole ma serviranno semplicemente ad orientare gli utenti.

A capo della “gara” troviamo Tim Berners-Lee, assieme ad un milione e mezzo di persone che hanno aiutato a rendere la rete neutrale.

Net neutrality: un passo indietro

Ma perché la Net neutrality era a rischio?

Tre anni fa, la EU ha lanciato una “proposta” relativa al nuovo principio della neutralità del nodo.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Fortunatamente le cose si sono riprese, Gunther Oettinger stesso ammette di aver compiut un errore esclamando che “Il diavolo si nasconde nei dettagli ed è per questo che, quando nel 2013 abbiamo proposto il regolamento per il mercato unico delle telecomunicazioni”.

Anche le aziende di telecomunicazioni avevano intenzione di cambiare il principio della rete, naturalmente puntando su un maggiore profitto.

“Se i regolatori non chiudono le falle che ci sono nella legge per come si presenta ora, la rete aperta è a rischio. Le compagnie di telecomunicazioni lo sanno bene e stanno facendo lobbying, addirittura 17 grandi aziende (tra cui Deutsche Telekom, Nokia, Vodafone e BT, ndr.) hanno minacciato di non investire nella nuova generazione di reti 5G. Noi, gli utenti di internet, non abbiamo lobbisti ma siamo milioni: cittadini comuni, imprenditori, attivisti, ong, noi tutti conosciamo il potere dell’internet aperto e vogliamo proteggerlo”.

Gli attivisti hanno avuto la meglio, durante le ultime ore Twitter si è inondato di Tweet al riguardo.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Essi sono riusciti a “vincere” contro 17 aziende e multinazionali, tra le quali Vodafone e la Nokia che è ancora viva ed opera al momento sul settore delle reti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.