• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Micro Focus: adattarsi alle nuove sfide e crescere

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Luglio 2013
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una ricerca condotta da Vanson Bourne intervistando 590 CIO e responsabili IT in azienda, ha rilevato come un gran numero di applicazioni siano ritenute assolutamente inadeguate per le esigenze del business, nonostante il 70% dei CIO ritenga il ruolo del mainframe fondamentale e strategico  per i processi aziendali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La stima del debito IT, che deriva dall’obsolescenza delle applicazioni e dalla conseguente necessità di ripulitura e aggiornamento dei backlog, ammonta a 8 milioni e mezzo di dollari e rappresenta una sfida fondamentale per il futuro delle aziende.

In aggiunta, recenti studi internazionali dimostrano la preoccupazione dei CIO in materia di Application Lifecycle Management, particolarmente in relazione alle nuove tecnologie:  uno studio condotto da Vanson Bourne, società di ricerca indipendente, ha evidenziato l’allarmante necessità di acquisire il 50% di applicazioni in più per affrontare il fenomeno del BYOD e Mobile.

LEGGI ANCHE ▷  Falsi solleciti di pagamento della Agenzia delle Entrate: attenti alle mail di Phishing

Micro Focus (LSE:MCRO.L), è da sempre impegnata a supportare le aziende in questa difficile sfida di modernizzazione e nello studio di tecnologie per lo sviluppo di applicazioni che siano realmente a supporto del business.

“In uno scenario in cui aumenta la complessità dei processi e l’urgenza di applicazioni in linea con il business, è necessario operare con un approccio adeguato, che tenga in debita considerazione la valutazione dei requisiti, ovvero dell’esistente, in azienda” – ha dichiarato Giuseppe Gigante, Regional Marketing Manager IGME di Micro Focus  – “I requisiti sono l’unico reale strumento che i CIO hanno a disposizione per colmare il gap tra Business e IT. La chiarezza dei requisiti rende più diretto e utile il dialogo in azienda tra i CIO e chi si occupa di business, facilitando e velocizzando lo sviluppo di applicazioni realmente utili alle esigenze aziendali”

L’utilizzo di dispositivi mobili, oggi più diffusi che mai, costringe le aziende a ripensare o ad adeguare le proprie applicazioni verso un nuovo concetto di accessibilità e fruizione

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

“Attualmente si parla molto di BYOD (Bring Your Own Device), acronimo che indica l’utilizzo di qualsiasi tablet o smartphone per accedere a servizi o applicazioni aziendali” – prosegue Giuseppe Gigante, Regional Marketing Manager Micro Focus – “E’ quindi indispensabile modernizzare le infrastrutture per fronteggiare le sfide mobile, indipendentemente dal device utilizzato. Questo pone le aziende di fronte alla necessità di evolvere le applicazioni aziendali esistenti, rapidamente e facilmente. La definizione dei requisiti delle applicazioni è quindi fondamentale per la realizzare un software in grado di soddisfare le esigenze del business ed un approccio adeguato di requirement engineering determina spesso il successo o l’insuccesso di un’applicazione aziendale”

Una corretta definizione e un’efficiente gestione dei requisiti permette di ottenere non solo software di alta qualità ma anche di migliorare le procedure di test; la gestione dei requisiti e il testing sono infatti strettamente correlati e la loro sinergia contribuisce significativamente al livello qualitativo del prodotto finale.

Il ruolo di Micro Focus è quello oggi di proporre alle aziende soluzioni che siano in grado di favorire queste interazioni, riducendo drasticamente lo scollamento tra business requirement e IT application, supportando alle aziende nelle loro scelte evolutive, snellendo il processo di evoluzione e  di sviluppo dell’applicazione, e, di conseguenza, contenendo i costi di modernizzazione.


LEGGI ANCHE ▷  Truffe online: scopri come non farti ingannare da messaggi online dei truffatori

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.