MakeTank testimonial dell’area Gioielli e Bijoux di 3DPrint Hub

Dal 5 al 7 marzo a Milano, MakeTank (www.maketank.it), l’ecommerce dei Maker italiani, sarà tra i protagonisti di 3DPrint Hub (www.3dprinthub.it), il nuovo evento dedicato alla stampa 3D professionale. Progettazione, design e produzione i temi chiave di un’iniziativa nata per soddisfare la crescente esigenza informativa e formativa del mercato e far incontrare la stampa 3D e il mondo produttivo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un’opportunità di confronto tra imprenditori e idee a cui MakeTank ha subito aderito, diventando testimonial dell’area tematica dedicate alle eccellenze produttive nel settore “Gioiello & Bijoux”.
Saranno a Milano: Dario Scapitta e le sue impalpabili sculture da indossare; Cristian Marzoli e i suoi gioielli, perfetto mix di arte classica e algoritmi matematici; Sara Barroccu con i suoi eleganti bijoux, rifiniti e lucidati a mano; Daniela Iafrate con le sue raffinate creazioni arabesche; e il giovane team di Formaliz3d. E sarà proprio un accessorio di Formaliz3d l’oggetto che, in anteprima per il pubblico di 3DPrint Hub, verrà personalizzato dal nuovo configuratore di MakeTank”.
La rivoluzione della stampa 3D quali elementi innovativi ha introdotto nel settore della gioielleria tradizionale? “La possibilità di creare forme complesse che con i metodi tradizionali richiederebbero tempi più lunghi e costi più elevati. Questo permette ai designer di sperimentare e sviluppare nuove idee”.
All’interno del calendario convegni 3DPrint Hub, MakeTank sarà presente con “E ora che l’ho stampato, come lo vendo?”, un incontro condotto da Laura De Benedetto, in programma giovedì 5 marzo (ore 10.40-11.20, Area meeting 1) rivolto ai Maker e designer che intendono utilizzare al meglio i canali web e social per promuovere e vendere in tutto il mondo le loro creazioni. Uno slot di quaranta minuti, molto operativo, per capire quali sono gli elementi chiave di una perfetta scheda prodotto, dalla scelta della foto alla descrizione ottimale per i motori di ricerca, e comprendere l’importanza dello storytelling per il successo del proprio progetto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.