Intelligent personal assistance Google Now arriverà presto anche via web con le prime applicazioni dedicate

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Google Now è un servizio di intelligent personal assistance che la società di Mountain View ha iniziato a sviluppare nel 2011 e che oggi è al momento disponibile sui dispositivi mobili come smartphone e tablet che si basano sulla piattaforma Android.
Nato come un’estensione della classica ricerca di Google, Now si avvale di un’interfaccia a linguaggio naturale che dà risposte alle domande, elargisce consigli e mette in pratica gli ordini che gli vengono imposti. Inoltre, immagazzinando in un database le ricerche effettuate dall’utente, Google Now è in grado di prevedere cosa esso voglia cercare in futuro.
Come comportamento, Google Now, che fornisce informazioni dettagliate anche sulle previsioni del tempo e sulla viabilità stradale, ricorda molto Siri, l’assistente vocale disponibile sul sistema operativo mobile della Apple iOs.
Il prossimo obiettivo dei tecnici che lavorano a Mountain View è quello di estendere il servizio di Google Now anche sul web, rendendolo disponibile per le piattaforme PC e Linux: si tratterà di integrarlo ai servizi web, come per esempio il client di posta elettronica Gmail, la piattaforma di social networking Google+, l’aggregatore di notizie Google News, Google Calendar e molto altro ancora. In questo modo, Google Now renderà la ricerca sul web un’esperienza sempre più completa, estesa e coinvolgente, fornendo una serie più precisa di informazioni dedicate esclusivamente all’utente.
Al momento, Google Now è disponibile solo per gli utenti americani e inglesi, ma è facile immaginare che da qui a breve il servizio sarà esteso anche all’Italia e al resto del mondo, una volta che gli sviluppatori ne avranno collaudato e perfezionato il funzionamento su larga scala,
Grazie a Google Now, si potrà compiere una miriade di operazioni, a cominciare dalla prenotazione di biglietti aerei, ferroviari, l’acquisto di ticket per il cinema, il teatro o un concerto della vostra rock band preferita.
Con Google Now sarà possibile tenere sotto controllo la tracciabilità delle spedizioni, consultare le informazioni sul traffico e sulla viabilità in tempo reale, sapere se il treno di nostro interesse porta ritardo oppure è in orario, condurre ricerche all’interno di altri servizi offerti da BigG come Google Drive, Google News, Google+ e tante altre funzionalità incluse.
Gli sviluppatori di Google Now hanno inoltre creato delle API ad hoc per l’integrazione nella shell grafica Unity, sui nuovi Ubuntu Phone e sulla piattaforma Tablet OS. Chissà quante altre sorprese ci riserveranno in futuro i tecnici di Google, che da sempre hanno saputo anticipare i tempi creando nuove tendenze e modificando radicalmente le abitudini degli internauti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.