• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Bioplastiche: i nuovi imballaggi a impatto zero.

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Marzo 2016
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Spesso si discute a proposito degli effetti che, a lungo termine, possono avere sulla natura e sull’ambiente le sostanze con cui sono realizzati i materiali da imballaggio. Soprattutto se si tratta di imballaggi alimentari, materiali come plastica o sintetici, non inerti, possono diffondersi all’interno degli alimenti dando luogo ad effetti dannosi sull’organismo dell’uomo. Le condizioni dell’ambiente che ci circonda, parlando soprattutto di mutamenti climatici, sono oggetto centrale di discussione.

Indice dei Contenuti:
  • Bioplastiche: i nuovi imballaggi a impatto zero.
  • Plastica versus bioplastiche: i costi ambientali e gli effetti.
  • Perché puntare sulle bioplastiche?
  • Gusci d’uovo: l’elemento principe delle bioplastiche.
  • Come si caratterizzeranno le nuove bioplastiche e cosa offriranno?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La biodegradabilità è la peculiarità fondamentale e imprescindibile delle componenti dei contenitori dell’oggi e del futuro, a partire dai sacchetti dei supermercati. Le bioplastiche rappresentano la sfida alla plastica tradizionale, la nuova frontiera amica dell’ambiente che consentirà un consumo senza sprechi, consapevole ed ecosostenibile.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

È oggetto di studio dei centri di ricerca ambientale la possibile correlazione tra inquinanti chimici e malattie croniche come diabete, obesità, cancro e disordini neurologici e infiammatori. E se gli imballaggi del futuro fossero ecosostenibili? Le bioplastiche potrebbero essere la chiave di volta della produzione per imballaggi, e dare un giro di vite all’annosa questione ambientale.

Plastica versus bioplastiche: i costi ambientali e gli effetti.

Gli scienziati stimano che nel mondo vengono prodotti trecento milioni di tonnellate di plastica all’anno: di questa quantità, all’incirca il 99% è ottenuta da petrolio greggio e altri combustibili fossili. Una volta nell’immondizia, questo genere di materiale può avere una durata imperitura senza corrompersi o alterarsi. Se bruciate, tali sostanze rilasciano diossido di carbonio nell’atmosfera, contribuendo sensibilmente ai mutamenti climatici, tema scottante sul quale si dibatte da tempo immemore.

Perché puntare sulle bioplastiche?

Alcuni produttori hanno scelto la plastica eco- friendly, una tipologia di plastiche derivate da amido di mais, patate dolci o altre fonti vegetali rinnovabili, deperibili e biodegradabili nel terreno. Tali materiali, tuttavia, spesso non sono sufficientemente resistenti o flessibili per essere utilizzati negli imballaggi, e dunque non hanno ancora soppiantato la plastica tradizionale, spesso contestata e discussa, ma indiscussa dominatrice del mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Gusci d’uovo: l’elemento principe delle bioplastiche.

Gli imballaggi “verdi” del futuro potrebbero essere realizzati con una nuova eco- plastica prodotta a partire dai gusci d’uovo. La notizia emerge da un eminente studio presentato all’annuale meeting dell’American Chemical Society.

Un gruppo di ricercatori, infatti, sosterrebbe che aggiungere schegge di guscio d’uovo alle plastiche ecosostenibili già esistenti potrebbe contribuire a cerare un innovativo materiale biodegradabile flessibile e duttile, ma senza il rischio di spezzarsi.

Versatili e resistenti, le “bioplastiche d’uovo” sono un progetto carico di aspettative, il superamento di una palude ambientale da tempo stagnante.

Come si caratterizzeranno le nuove bioplastiche e cosa offriranno?

Il nuovo materiale sarebbe realizzato utilizzando i gusci delle uova. Saranno rotti i gusci d’uovo fino a ottenerne le più piccole e impalpabili componenti, le quali saranno verranno a una speciale miscela di bioplastiche già sviluppata.

Dalla Tuskegee University affermano che le nano particelle di guscio aggiungeranno maggiore resistenza al materiale rendendolo molto più flessibile di altre sostanze in circolazione sul mercato.

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida per neofiti per una navigazione sicura online

Questa originale peculiarità, unitamente alla biodegradabilità dei materiali nel terreno, renderà le bioplastiche con gusci d’uovo un materiale da imballaggio davvero alternativo ed ecocompatibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.