• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Aprire all’innovazione sociale.Idee e strategie per Milano Smart City. Video intervista a Roberto Randazzo

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Luglio 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

[Guarda la video intervista in fondo all’articolo a Roberto Randazzo, Docente Diritto degli Enti non profit dell’ Università Commerciale Luigi Bocconi]

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Cosa significa per una città essere Smart? Molti di noi associano questo aggettivo inglese diventato d’uso comune anche in conversazioni, testi e articoli in lingua italiana a innovazione e tecnologia, questo perché abitualmente smart precede, o accompagna la descrizione di device tecnologici.

Non è però solo, o principalmente nella tecnologia, che risiede il significato e l’essenza del termine smart, quando è declinato come una qualità, o una caratteristica, che deve sempre più contraddistinguere le nostre città e le strutture sociali in cui viviamo e siamo organizzati.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una città è smart se grazie a tecnologia, innovazione e nuove imprese e start up riesce a utilizzare e a massimizzare le risorse economiche sociali e strutturali su cui sa di poter contare ora e nei prossima anni.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Ecco dunque che il tema,  che si discute oggi all’Urban Center in Galleria Corso Vittorio Emanuele promosso dal Comune di Milano, diventa l’essenza stessa della progettazione di una città come Milano in chiave Smart.

L’innovazione sociale e la sostenibilità di imprese e start up ,che sono destinate a diventare sempre più gli attori e il motore di quel welfare e di quei servizi sociali prima erogati dalla Pubblica Amministrazione e oggi ridimensionati e cancellati per la mancanza di risorse, fanno degli argomenti trattati in questo convegno i topic principali, che si intrecciano con quelli della tecnologia e dell’innovazione, che sempre più permeano scelte e offrono nuove opportunità nell’ambito dell’organizzazione e della struttura sociale  delle nostre città.

L’incontro è stato aperto da Cristina Tajani, Assessore del Comune di Milano alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca.

Renato Galliano, Direttore del Settore Innovazione Economica, Smart City e Università del Comune di Milano ha moderato gli interventi di Davide Dal Maso e Davide Zanoni, Partner di Avanzi sostenibilità per azioni, Francesco Pozzobon, Coordinatore di ItaliaCamp Lombardia, Roberto Randazzo, Docente Diritto degli Enti non profit dell’ Università Commerciale Luigi Bocconi, Johnny Dotti, Fondatore di Welfare Italia Servizi, Alberto Masetti Zannini, Presidente e Fondatore di HUB Milano.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Sul tema dell’innovazione sociale e della sostenibilità  si sono alternati in una tavola rotonda gli interventi di Armando De Crinito, Direttore Generale Vicario Attività produttive, Ricerca e Innovazione, Regione Lombardia Annibale D’Elia, Bollenti Spiriti 2.0 Regione Puglia, Fabrizio Barbiero, Responsabile del progetto Torino Social Innovation, del Servizio Fondi europei, Innovazione e Sviluppo economico, Comune di Torino, Massimiliano D’Amico, Senior Associate, Studio Legale Bird&Bird, Marco Zappalorto, Development Manager Nesta, Nicolas Hazard, Presidente Le Comptoir de l’Innovation.

Importante nel convegno di oggi anche la presenza e gli interventi di diverse Fondazioni Bancarie con Cristina Chiavarino, Direttore Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo, Maurizio Carrara, Presidente UniCredit Foundation, Teo Monzani, Consigliere Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Roberto Randazzo in una video intervista ci ha parlato degli aspetti legislativi dedicati alle start up dal decreto Cresci Italia e di quello più recente Del Fare e della normativa italiana sul crowdfunding.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.