• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Apple fa cassa, aumentano i prezzi della App di 10 cent. Colpa della conversione euro-dollaro

  • Valentina De Santis
  • 29 Aprile 2017
app store
app store

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple Store più caro per gli utenti che vorranno scaricare le app a pagamento. Rincari di dieci centesimi quindi i prezzi partiranno da 1,09 euro. Il colosso di Cupertino lo ha comunicato agli sviluppatori di tutti i paesi dell’area Euro oltre a Danimarca e Messico. Le app Apple che costavano 1,99 euro passeranno a 2,29 euro, e così via.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dal 2012 ad oggi i rincari sono stati progressivi. Da 0,79 euro a 0,89 fino a 0,99. Il motivo di questo nuovo aumento? L’adeguamento della conversione dollaro-euro che sarà effettivo a partire dall’inizio di maggio. Nessun aumento però per gli abbonamenti già in essere.

Ecco la lettera con cui Apple ha comunicato agli sviluppatori gli aumenti: “A causa dell’aumento nei tassi di cambio esteri, i prezzi per le app e gli acquisti in-app (esclusi gli abbonamenti con rinnovo automatico) verranno incrementati in Danimarca, Messico e tutti i territori che utilizzano la valuta euro nei prossimi 7 giorni.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

I prezzi per le sottoscrizioni con rinnovo automatico rimarranno invariati. È possibile modificare il prezzo delle proprie sottoscrizioni in qualunque momento in iTunes Connect con l’opzione di preservare i prezzi per gli abbonamenti esistenti”.

Quello delle app è un mondo a sé. E questo aumento anche se di soli 10 centesimi potrebbe avere un impatto pesante sugli utenti. Sulle app infatti i consumatori non vogliono spendere un solo centesimo in più.

E’ già accaduto in Gran Bretagna dove ci sono state molte reazioni negative all’aumento del 20% dei prezzi e nel mezzo ci sono finite anche le App per effetto della Brexit. Apple era dovuta intervenire per spiegare che l’aumento era dovuto a una serie di fattori compresi i tassi di cambio, le pratiche commerciali, le tasse e il costo del lavoro.

Ora però il colosso di Cupertino ha giocato d’anticipo e ha comunicato l’aumento agli sviluppatori e spiegato agli utenti il motivo. Vedremo se questa mossa avrà comunque delle ripercussioni negative.


LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.