• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Tra le nuove strategie per guadgnare online Facebook punta tutto sui videogiochi

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Luglio 2013
nuove regole per le relazioni tra banche e clienti oltre la trasparenza
nuove regole per le relazioni tra banche e clienti oltre la trasparenza

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grandi cambiamenti in vista per Facebook: alla luce del divorzio da Zynga, la società che produceva e distribuiva sul social network di Zuckerberg giochi divenuti popolarissimi come FarmVille e Candy Crush Saga, al quartier generale di Menlo Park hanno preso la decisione di mettersi in proprio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Poche ore fa, infatti, è stato dato l’annuncio del lancio di una nuova piattaforma concepita e ideata per gli sviluppatori di videogiochi on-line o comunque destinati ai social network che prende il nome di “Facebook Mobile Games Publishing”: in questa maniera, grazie a un vettore così importante come Facebook, i game-developer potranno distribuire i frutti del proprio lavoro a livello globale risparmiando pure un mucchio di soldi, poiché non sono più costretti a investire nella pubblicità. Dal canto suo, il team di Zuckerberg pretende una percentuale piuttosto consistente sui profitti che gli stessi sviluppatori riusciranno a fatturare nel frattempo.
Per capire l’importanza che può avere un simile accordo basta dare un’occhiata alle seguenti cifre: secondo le ultime statistiche aggiornate, circa 800 milioni di persone accedono ogni mese alle applicazioni mobili create da Facebook, 260 milioni delle quali lo fa esclusivamente per i giochi, che rappresentano quindi la fetta più considerevole. Pertanto, il prossimo obiettivo che intende perseguire la compagnia di Menlo Park è quello di coinvolgere una platea di pubblico sempre più ampio e di maggiore valore.
Non è un mistero che le entrate più significative per Facebook siano rappresentate dalla pubblicità, perciò Zuckerberg ritiene opportuno cercare delle fonti di guadagno alternative in modo da non dipendere strettamente dall’advertising: questa è una delle ragioni che hanno portato al divorzio da Zynga di cui abbiamo fatto un cenno alle prime righe dell’articolo. Ora Facebook può permettersi di sviluppare i videogiochi che ospiterà all’interno della sua piattaforma senza dover versare nulla a nessuno.
Nei prossimi mesi, quindi, assisteremo a diversi cambiamenti sostanziali: da una parte avremo gli sviluppatori di videogiochi che potranno dedicarsi ai propri titoli in totale indipendenza o comunque con molta più autonomia rispetto al passato, dall’altra c’è Facebook pronta diversificare i ricavi.


LEGGI ANCHE ▷  Scopri il nuovo museo Nintendo in apertura il 2 ottobre 2024

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.