• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Nel lancio sul mercato degli Smart Glass Sony sfida Google Glass?

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Marzo 2013
technology 3435575 1920
technology 3435575 1920

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli smart-glass, ossia gli occhiali intelligenti che tra qualche anno entreranno prepotentemente nella nostra vita di tutti i giorni rivoluzionandola completamente (e ci domanderemo come abbiamo fatto a vivere senza), non sono ancora sbarcati sul mercato ma è già scoppiata la guerra tra le varie aziende che li stanno fabbricando.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopo Google, che tempo fa ha annunciato al mondo di stare lavorando a un proprio modello di smart-glass, ora è la volta di Sony rivelare che anche la multinazionale giapponese dell’hi-tech si è messa al lavoro per brevettare i suoi occhiali intelligenti, che rappresenteranno quasi sicuramente, assieme agli smart-watch anch’essi preannunciati da tempo, la nuova frontiera delle tecnologie indossabili che faranno un uso massiccio della realtà aumentata.

La conferma ufficiale arriva dal deposito nell’ufficio brevetti statunitense da parte di Sony di una nuova tecnologia che ha a che vedere proprio con gli smart-glass: si tratta, in sostanza, di una periferica ribattezzata “Head Mounted Display”, che si può tradurre letteralmente in italiano come schermo montato sulla testa dell’utente che ne farà uso. In realtà, il brevetto in questione farebbe parte di un progetto il cui concepimento risalirebbe al lontano 2008, a ulteriore testimonianza di come la Sony avesse intuito le enormi potenzialità che si celano dietro le tecnologie indossabili, altrimenti non avrebbe usato un dispiegamento simile di risorse umane, finanziarie e materiali per un lasso di tempo così grande.

LEGGI ANCHE ▷  Come misurare la febbre con il telefono: il nuovo termometro smart digitale connesso

Tra l’altro, si evince come gli occhiali messi a punto da Sony siano destinati a un uso generico e non videoludico della realtà aumentata, nel senso che guardi fuori dalla finestra di casa e ti appariranno informazioni dettagliate sulle previsioni del tempo per le prossime ore, oppure la viabilità della strada o ancora il livello di inquinamento dell’aria sopra la tua testa.

A differenza degli smart-glass realizzati dalla società di Mountain View, quelli brevettati dalla Sony disporranno di due lenti, una a destra e una a sinistra, che forniranno inoltre una visione bi-oculare della realtà circostante. Gli occhiali della Sony saranno caratterizzati anche dalla presenza di alcune stanghette che, a seconda dell’evenienza, fungeranno sia da cuffie auricolari che da microfono.

Come abbiamo già detto, negli ultimi tempi le grandi aziende produttrici che lavorano nel settore dell’hi-tech hanno cominciato a intuire che le tecnologie indossabili possono rivelarsi una gallina dalle uova d’oro: oltre alle già citate Google e Sony, che si stanno impegnando anima e corpo per la realizzazione degli occhiali intelligenti, da tempo si vocifera che la Apple stia per immettere sul mercato l’iWatch, l’orologio da polso dotato delle funzionalità già offerte da iOs su iPhone, iPad e iPod Touch.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come accedere ai backup di WhatsApp su Google Drive

Anche Samsung e LG non sono da meno e per non restare indietro si sono gettate anche loro nel settore delle tecnologie indossabili, che però non faranno la loro comparsa sul mercato prima dell’inizio del prossimo anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.