• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

iWatch Apple lancerà l’orologio digitale? Ecco le caratteristiche tecniche che desiderano gli utenti.

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Che Apple abbia rivoluzionato la normale fruizione da parte degli utenti di oggetti già esistenti, non è di certo una novità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si è partiti, solo per fare un esempio, con iPod che ha cambiato completamente il mondo dei lettori digitali di musica. Si è arrivati poi, dopo anni di rumors partiti già all’alba degli anni 2000, con la rivoluzione di iPhone che ha lanciato il vero e proprio concetto di smartphone a trecentosessanta gradi, pur in un mercato che prometteva già grandi trasformazioni e concorrenza serrata.

Con iPad, si è assistito alla consacrazione del mercato dei tablet, che hanno di fatto scalzato quelli che dovevano essere i portatili a basso costo, i netbook, per i quali ancora nel 2009 si prevedeva un vero e proprio boom.

Tutti settori in cui l’azienda di Cupertino ha dimostrato di saper precorrere i tempi, ma ora la situazione potrebbe trovare un’ulteriore svolta, con la casa californiana al lavoro per sviluppare l’evoluzione della specie di un altro oggetto di uso comune: l’orologio.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft introduce limitazioni per la riprogrammazione del tasto Copilot

La nuova grande novità, che secondo i bene informati, sempre pronti a lanciare rumors nel mondo della tecnologia, sarebbe già pronta ad essere sviluppata nei laboratori di Cupertino, dovrebbe chiamarsi iWatch, almeno al livello sperimentale.

Ovvero il primo esempio di orologio intelligente, utile non solo in caso di bisogno e necessità di consultare l’ora, ma anche per espletare le mille commissioni della vita quotidiana.

Con iWatch si potrebbero ad esempio effettuare i pagamenti elettronici, oppure potrebbe essere utilizzato grazie ad un display limitato nelle dimensioni (il dispositivo dovrebbe pur sempre essere portato al polso) ma comunque estremamente funzionale, anche come navigatore o mappa per consultare indirizzi e muoversi per la città con un valido supporto sempre a disposizione.

Interazioni che potrebbero essere agevolate dall’utilizzo dell’applicazione Siri, grazie alla quale si potrebbero impartire ad iWatch comandi vocali. Anche il design come al solito sarebbe estremamente curato, in linea con quella che è la tradizione Apple sempre attentissima nell’occuparsi di questo aspetto.

LEGGI ANCHE ▷  Come sono stati usati i Ray-Ban Stories da Maria Rosaria Boccia con il Ministro Sangiuliano

A Cupertino potrebbero affidarsi ad una tecnologia capace di sviluppare un vetro speciale denominato Willow, che sarebbe capace di piegarsi ed essere flessibile senza danneggiare il device, adattandosi quindi all’occorrenza alla forma del polso dell’utente, e permettendo così ad iWatch di contare su un display più ampio.

Si tratta comunque di anticipazioni non ancora confermate alle quali potrebbero presto aggiungersi ulteriori novità, ma iWatch potrebbe essere davvero la novità dell’anno.

Vedremo se Apple riuscirà nell’intento di lanciare sul mercato un orologio intelligente e soprattutto funzionale come un computer: un oggetto che potrebbe diventare complementare agli smartphone.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.