• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Una serata-evento di raccolta fondi con la partecipazione straordinaria di Patti Smith: WOMEN HAVE THE POWER

  • Andrea Romoli
  • 28 Novembre 2013
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una serata-evento di raccolta fondi con la partecipazione straordinaria di Patti Smith, tanti ospiti… e le oltre 150 donne italiane che hanno fatto circolo per sostenere altre donne

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Indignatevi, commuovetevi, arrabbiatevi,

ma soprattutto siate anche voi parte della soluzione”

Annie Lennox, fondatrice di The Circle, ambasciatrice globale Oxfam

 

Riadattando il refrain di People Have the Power, indimenticabile canzone di Patti Smith, scritta da Bruce Springsteen, il The Circle di Oxfam, lanciato in Italia daLivia Firth e Antonella Antonelli, ritorna a Milano, a un anno esatto dal primo appuntamento, che aveva visto protagonista la sua fondatrice Annie Lennox.

Per dipanare il filo delle sfide vinte edi quelle da lanciare, le oltre 150 donne di The Circle, provenienti dai settori più diversi – cultura,spettacolo, imprenditoria, giornalismo, moda –, hanno organizzato Women’s Circle 2013, evento di raccolta fondi a favore delle donne che in tante parti del mondo vivono ancora escluse dalla vita economica, sociale e politica del proprio paese.

 

SOCIAL MEDIA TEAM

 

Quando la rete sceglie chi sostenere, in cambio di un racconto speciale

Oxfam Italia e Amplr hanno selezionato un social media team di qualità, 10 blogger attivi sulla rete che racconteranno su twitter, facebook, google+, instagram l’evento on line e faranno vivere,attraverso parole, foto e video, anche a chi non potrà essere presente, le emozioni della serata. Approvato l’hashtag ufficiale #WomenCircle13 che farà da filo conduttore in tutte le comunicazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Gran Premio F1 Monza: Antonelli torna nel Circus, un sogno che diventa realtà

Dichiarazione di Maurizia Iachino, presidente di Oxfam Italia

“The Circle è un Movimento di Donne per le Donne, che si propone di aiutare le donne che vivono in condizioni disagiate in ogni parte del mondo, ad uscire dalle condizioni di ingiustizia che ne determinano la povertà. Siamo convinti che riconoscere i diritti delle donne e promuoverne l’accesso a risorse quali la terra, l’istruzione, il credito, rappresenti un passo essenziale perlo sviluppo di ogni paese e comunità, in ogni parte del mondo. In due anni di attività abbiamo allargato il cerchio delle donne che con generosità ci sostengono in ogni parte d’Italia, hanno dato vita a eventi e iniziative, nei settori dell’arte, della moda, della medicina, dello sport, dello spettacolo. Ringrazio di cuore tutte le donne che con passione hanno messo a servizio di Oxfam tempo, energia e professionalità, GRAZIE.”

Dichiarazione di Winnifred Byanyima, direttrice di Oxfam International

“Nel mondo una persona su tre vive in povertà, una realtà inaccettabile che Oxfam vuole cambiare. L’esperienza di The Circle in Italia e altrove nel mondo va esattamente in questa direzione e rappresenta bene il concetto di power of people against poverty. Tutti possono – con gesti piccoli e grandi – dare un contributo per sconfiggere fame e povertà. Lavoriamo in oltre 90 paesi, salviamo vite quando sono travolte da disastri naturali e conflitti, come sta accadendo in questi giorni nelle Filippine. Lavoriamo con le donne, perché sono loro che provvedono alla maggior parte del cibo per le famiglie e l’intera comunità. Insieme a loro, vero motore di cambiamento locale, possiamo costruire il futuro.”

LEGGI ANCHE ▷  Samsung electronics annuncia dieci anni di innovazione sulla AI alla #sdc24

Oxfam ringrazia: Chopard, Expo 2015, Gucci, Jaguar, Land Rover, QVC e UNA Hotel & Resort, Bulgari Hotel, Paola Pivi e San Domenico Hotels.

 

Oxfam Italia – Ufficio stampa – mariateresa.alvino@oxfamitalia.org – +39.348.9803541

SCHEDA

The Circle

ll primo The Circle debutta a Londra nel 2008. Diventa da subito realtà operante, grazie alla fusione tra l’energia creativa di Annie Lennox, le esperienze sul campo di Oxfam e le iniziative di un gruppo di donne influenti, guidata dall’idea di voler sostituire la vecchia concezione di charity con quella di investimento sociale. The Circle decide perciò d’investire nelle donne del Sud del mondo, offrendo loro chiavi di accesso a lavoro, studio, maternità sicura, uguaglianza, libertà dalla violenza, partecipazione politica, perché questo significa investire nelle loro famiglie, comunità, nazioni, nonché nel futuro di tutti.

Dalla sua comparsa, The Circle ha fatto il giro del mondo associando professioniste, imprenditrici, casalinghe, attrici, giornaliste, donne della finanza e della politica, nomi dello star system come Scarlett Johansson, Helen Mirren e Barbara Broccoli. Donne che insieme hanno iniziato a scambiare idee e realizzare progetti per sostenere le donne che vivono in povertà nel mondo.

Winnifred Byanyima

Da aprile 2013 è direttrice di Oxfam International. Attivista sul campo, promotrice dei diritti umani, da molti anni impegnata in organizzazioni internazionali ed esperta di diritti delle donne a livello mondiale, Winnie Byanyima ha ricoperto diversi incarichi che hanno rafforzato la governance all’interno dell’Unione Africana e ha influenzato l’agenda internazionale delle Nazioni Unite con la sua leadership all’interno di molte coalizioni di organizzazioni della società civile. Laureata in ingegneria aeronautica e conservazione dell’ambiente nel Regno Unito, dove era arrivata come studentessa ugandese rifugiata durante il regime repressivo di Idi Amin, Byanyima è stata ingegnere dell’Uganda Airlines, prima di diventare rappresentante diplomatico per il suo paese presso la sede UNESCO di Parigi nel 1989. Una volta tornata in Uganda, nel 1994, è stata parlamentare per tre mandati fino al 2004, in rappresentanza dell’elettorato urbano più povero, arrivando a costituire il primo gruppo parlamentare di donne, trasversale a tutti i partiti. Durante quello stesso periodo ha fondato e guidato in Uganda il Forum per le Donne nella Democrazia (Forum for Women in Democracy, FOWED), una ONG che promuove la partecipazione su base egualitaria delle donne nei processi decisionali.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Nel 2006, è diventata direttore del Dipartimento per le questioni di genere all’UNDP (Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite), dove ha lavorato a questioni cruciali, come lo sviluppo, i cambiamenti climatici e la politica economica. In quel ruolo, ha anche co-fondato la Global Gender and Climate Alliance per la società civile, composta da 60 membri, e organizzazioni bilaterali e multilaterali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Andrea Romoli

Social Media Addicted : dormo con Twitter, mangio con Facebook, vado in palestra con Tumblr e amo fare networking agli eventi social. Nella mia vita precedente sono stato prima programmatore, poi system engineer

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.