• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Social Business Forum 2014: i numeri

  • Monica Gobbato
  • 8 Luglio 2014
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grande successo di pubblico e partecipazione all’evento dedicato alla social e digital transformation:
speaker internazionali, industry leader, aziende e professionisti,


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

insieme per raccontare nuove forme organizzative e modelli di business in trasformazione 
Milano, 8 luglio 2014 – Affluenza e partecipazione di pubblico senza precedenti alla settima edizione del Social Business Forum, l’evento leader in Europa sui temi del social business e della digital transformation che si è svolto l’1 e 2 luglio scorsi presso l’Hotel Marriott di Milano.
20 speaker internazionali, 30 business case e 50 interventi hanno affrontato domande cruciali per il business e le organizzazioni del XXI secolo: come trasformare le imprese e i mercati valorizzando le logiche e le architetture collaborative e social?  Quali le nuove forme che le organizzazioni possono adottare per fronteggiare la disruption di modelli e pratiche di business? Come misurare, guidare e trarre valore dai processi di social e digital business transformation?

 

Una due giorni ricca di temi e aperta dal keynote di Rosario Sica, Chairman & Co-Founder di OpenKnowledge, intitolato From Vision to Value, che ha raccontato della “tempesta perfetta” che abbiamo vissuto, tra il 2008 e il 2014, e che ha fatto emergere nuovi modelli di business, nuove forme organizzative, nuove architetture tecnologiche. Siamo nel “the Now Paradigm” –ha chiarito Sica parlando di disruptive economy, logica service-dominant, value co-creation, data-intensive age ed empowered customer relationship e presentando, in anteprima assoluta, un’anticipazione di due nuove app: Social Business Toolkit e Social Business Index. Le due mobile app consentiranno, con dinamiche e meccaniche di gamification e collaboration, di costruire e misurare il percorso di trasformazione verso la social e digital enterprise e il valore generato dal social business.
La Open Conference, tra i momenti chiave del Social Business Forum, ha ospitato in una sala gremita di pubblico speaker prestigiosi che hanno saputo appassionare tutti i presenti. Dave Carroll, ad esempio, ha saputo intrattenere il pubblico con un intervento dinamico e originale che ha presentato la sua esperienza di consumatore in chiave social e musicale, spingendo le aziende a riflettere sull’importanza della gestione del rapporto con i clienti. Tra gli speaker che hanno animato il dialogo della due giorni, vanno citati anche Michael Brito (Group Director della società di consulenza e servizi WCG e autore di Your Brand: The New Media Company), Cheryl e Mark Burgess (autori di The Social Employee), che hanno riflettuto sul ruolo sempre più determinante del social executive e dell’employee branding e Lee Bryant di Post*Shift che ha raccontato come le tecnologie social e collaborative sollecitino e incoraggino nuove forme organizzative più aperte, reticolari, meno gerarchiche e più partecipative.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

 

Al termine della prima giornata, la sala plenaria ha ospitato una tavola rotonda moderata da Enrico Sassoon, direttore di Harvard Business Review Italia, dal titolo ‘The Digital CEO’ alla quale hanno preso parte Stefano Folli (Presidente e CEO di Philips spa), Stefano Venturi (CEO di Hewlett Packard Italia) e Franco Moscetti (CEO di Amplifon Group) e che ha offerto la prospettiva del top management sulle trasformazioni in atto.

 

Chi ha partecipato alla sessione Premium, inoltre, ha avuto la possibilità di ascoltare la testimonianza di aziende di rilievo internazionale, che hanno dimostrato tramite numerosi case study come le strategie social possano supportare le aziende nella gestione dei rapporti con i clienti e con i dipendenti stessi. I diversi momenti della Premium Conference, organizzati per percorsi tematici (idea-driven organization, collaborative workspace e social customer experience), hanno avuto come protagonisti aziende del calibro di Banca Intesa S.Paolo, Banca Ifis, BNP Paribas, Coin, Danone, Eni, Goodyear, Ketchum, Magneti Marelli Motor Sport, Mediolanum, Philips, Poste Mobile, Uber, Vodafone e Var Group.
Le numerose industrie presenti (tra cui Comunicazione, ICT, Consulting, Banking, Food & Beverage, Pharma, Education), insieme alla varietà di funzioni aziendali intervenute all’evento (CEO, Country Manager, Marketing Manager, Communication Manager, Sales Manager, IT Manager, HR Manager, ecc…) hanno delineato un panorama in evoluzione, con aziende sempre più consapevoli dell’importanza di implementare strategie social a tutti i livelli dell’organizzazione, al proprio interno tanto quanto in relazione all’ecosistema di riferimento.
Siamo estremamente felici ed orgogliosi del successo di questa nuova edizione del Social Business Forum – ha dichiarato Rosario Sica – che poi è il successo di tutta la community che sta, in questi anni, credendo e lavorando per costruire le organizzazioni e il business del nostro presente e del nostro futuro. Insieme a questa community allargata (sponsor, aziende, speaker e, ovviamente, quanti hanno partecipato con la loro presenza), abbiamo costruito un evento che è un’occasione unica di social business learning e networking, di confronto e stimolo reciproco, di condivisione dei successi tanto quanto delle difficoltà che si incontrano, quotidianamente, nel processo di change. Un processo di cambiamento che è soprattutto culturale e organizzativo prima che tecnologico e che richiede impegno e commitment, ma anche coinvolgimento, leadership diffusa e visione. Non a caso, nello speech di introduzione, ho messo in evidenza il percorso, al contempo sistemico e adattivo, che dalla visione dei nuovi paradigmi social porta al valore generato dall’applicazione delle pratiche collaborative”. 

LEGGI ANCHE ▷  CNR celebra in un convegno il Laser a Cascata Quantica: 30 Anni di Innovazione

I video e le presentazioni del Social Business Forum 2014 saranno resi disponibili nei prossimi giorni sul sito www.socialbusinessforum.co

Sponsor:

Diamond: IBM, Microsoft, Mindjet, Oracle.


Gold: Ariadne, Crea Conference, Jamespot, Ketchum, Majestic Seo, Open Search Network, Var Group, Cabel.


Supporting Partner: Vodafone.

 

Main Media Partner:

Harvard Business Review Italia

Media Partner:

01Net, 4writing lovers, Assodigitale.it, Business Community, Computer World, Comunicare Digitale, Customer Management Insight, Digital Document Magazine, Digitalic, Euractiv.it, Executive Temporary Management, Fasi.biz, GDOWeek, GiGroup, ICT Business, Mark Up, Sirmi spa, Sviluppo&Organizzazione, Talent Garden, Technopolis, ZeroUno.
Patrocini:

Adico, Agenzia per l’Italia Digitale, Aica, ANFoV, Asseprim, Assintel Digitale, Asso.it, Aused, Confindustria Digitale, DMA italia, Federmanager, Fida Inform, GIDP, Manageritalia, Provincia di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Marketing Service Partner:

Egea, Giochi di Luce, Key-One, LifePage, MailUp, Next Group, Optimice, Riverstone, Slide srl, Sound PR.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Pole Gran Premio F1 Monza a McLaren , Leclerc solo quarto con la Ferrari
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.