• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

On?/Off isolarsi completamente dal mondo digitale un esperimento che non è solo una questione di scelta

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Dicembre 2013
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando il libero arbitrio viene sopraffatto dalla tecnologia, quando la volontà individuale nulla può di fronte al delirio della comunicazione digitale, ecco che dalla mente di alcuni giovani designer australiani nasce “On?/Off”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un piccolo ambiente schermato, di appena 12mq, protetto da qualsiasi tipo di interazione elettromagnetica con l’esterno, diventa l’emblema della ricerca di se stessi, nella fagocitante frenesia della società moderna.

L’idea prende spunto da un analogo progetto sviluppato dallo scienziato inglese Joseph Faraday, che nel lontano 1830 costruì l’omonima “Gabbia di Faraday”, una cabina protetta da radiazioni elettromagnetiche sia in entrata che in uscita, e costruita con dei materiali elettricamente conduttori tali da isolare l’ambiente.

Nonostante la creazione di Faraday abbia quasi due secoli di vita, si sposa perfettamente con le esigenze dei designer australiani, che hanno ben pensato di regalare un po’ di tranquillità a chi si trova al suo interno, mettendolo al riparo dall'”iperconnettività onnipresente”.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: La presentazione di LG ThinQ ON L’INNOVATIVO HUB PER SMART HOME con AI A BERLINO

Come dichiara Timothy Moore, uno dei realizzatori del progetto: “Oggi, la connettività è percepita come qualcosa di inquestionabilmente positivo: viviamo in un mondo pieno di notifiche push, aggiornamenti di stato, retweet e like. Siamo monitorati dai social network, bersagliati da Apple e spiati da Google Street View. Ci siamo chiesti, quindi, come possa essere lo stato opposto, e cosa abbia da offrire”.
Il materiale utilizzato dal collettivo, che si fa chiamare Sibling, è costituito da dei fogli isolanti riflettenti, rivestiti da numerosi specchi incasellati in una struttura dal colore rosso.

Al suo interno è impossibile utilizzare qualsiasi dispositivo elettronico al fine di comunicare con il mondo circostante. Ciononostante, il gruppo non ha lo scopo di promuovere un eventuale passo indietro rispetto alla connettività dilagante, ma si propone umilmente di “diminuire l’ansietà” delle persone, che pare facciano una fatica mostruosa a fare a meno di comunicare in ogni momento. Come se la tecnologia fosse un qualcosa di irrinunciabile, come se gli individui fossero stati spogliati della capacità di decidere come e quando fare qualcosa. Sorge legittimo chiedersi quale sia il reale bisogno di questa creazione, dal momento che basterebbe spegnere il proprio device per ritrovare la serenità perduta, tuttavia il progetto “ON?/OFF” prende forma proprio in virtù di questa ovvia obiezione.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

Nasce, cioè, per una società che si ritrova a fare qualcosa senza averne pienamente coscienza, esautorata dalla libertà individuale di poter premere semplicemente il bottone “off” e disconnettersi per un momento dal vortice tecnologico in cui è stata inghiottita. Internet è sempre più assimilabile ad una funzione vitale, una irrinunciabile esigenza, ed essere tagliati fuori dal mondo del web crea panico e ansia tra le persone. Le prime reazioni all’interno della gabbia, secondo quanto riportato dal promotore dell’iniziativa, sono quelle di prendere in mano lo smartphone e vedere progressivamente le tacche della connessione Wifi ridursi inesorabilmente.

Il fantomatico interruttore che da il titolo all’opera del collettivo Sibling, risiede metaforicamente in ogni individuo. Bisognerebbe solamente riappropriarsi della smarrita facoltà di scegliere quando tenerlo acceso e quando invece, disattivarlo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Evento Instax Print on the Water: Fotografia e Divertimento sui Navigli di Milano
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.