• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Non lamentarsi ma continuare a fare, Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2013
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral
lintelligenza artificiale utilizzata per rilevare il rischio di infarto techcentral

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Manca una settimana al via del nuovo format che studia il rapporto tra i cittadini e la Rete. Focus su comportamento, consumo e attitudini sul web. Obiettivo: muovere le aziende italiane a cogliere le opportunitá offerte da internet: InternetDays – Behaviour on the Net Mico – Fiera Milano, 2 e 3 ottobre 2013


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Manca solo una settimana all’apertura delle conferenze plenarie e delle sessioni di workshop di InternetDays, il nuovo evento digitale italiano nato a Milano nell’ambito della Settimana della Comunicazione: due giorni, il 2 e 3 ottobre 2013, dove si parla di Internet in tutte le sue forme, spaziando da internet legato al business, a internet of things, a internet dedicato alla salute e alla musica.

Il ricco e variegato palinsesto prevede due mattinate di conferenze plenarie in cui si susseguiranno quattordici relatori anche internazionali, con referenti, tra gli altri, di Google, di Microsoft, di Facebook, di PayPal. Nel pomeriggio si svolgeranno invece quarantadue workshop, il più ricco palinsesto di un evento di due giorni. L’ideatore di InternetDays, Roberto Silva Coronel – CEO DigitalEvents, ha voluto creare un appuntamento, aperto al pubblico, al fine di affrontare il rapporto fra i Cittadini e la Rete in termini di comportamenti e attitudini, con uno sguardo d’attenzione rivolto alla propensione al consumo in Rete. L’obiettivo di InternetDays è quello di aiutare l’Italia a utilizzare la Rete come opportunità strategica per uscire da questa crisi strutturale. L’evento ha trovato ampi spazi di visibilità pubblicitaria attraverso i media e le concessionarie che hanno supportato questa nuova iniziativa: Italiaonline, Mediaclic, Publikompass, Rcs, Talent Manager, WebAds.

LEGGI ANCHE ▷  Premio Msc Crociere a Napoli per gli 'Alfieri del Made in Italy'

Layla Pavone – Presidente Advisory Board Internetdays e Managing Director Isobar, introduce la due giorni e si dichiara in linea con la filosofia di InternetDays: “Io ho deciso già da tempo di stare dalla parte di quelli che non si lamentano e che invece continuano a fare, con grande passione, con l’ambizione di poter contribuire a cambiare le cose, a migliorare ad innovare”.

Nella prima mattinata, il 2 ottobre, sarà ospite della conferenza plenaria “The Global Digital Landscape” in cui si illustreranno scenari, ispirazioni e visioni internazionali sul nostro futuro, uno degli speaker di punta di InternetDays: Derrick De Kerckhove, professore presso University of Toronto e Università Federico II di Napoli. Il suo intervento, dal titolo “Il sistema limbico della rete: corpo, mente e strategie promozionali” mostra come l’industria promozionale si stia interessando alla mente per capire come aggiustare meglio le sue strategie di branding, pubblicità e oltre.

L’arrivo delle nuove tecnologie ha certamente spinto questo tipo di ricerca; De Kerckhove studia la biologia delle emozioni applicata alla rete ed è convinto che: “le strategie promozionali fondamentali devono contare su tre regole: diffondere, coinvolgere e creare comunità. I social media sembrano creati spesso per questo e sappiamo che di tutte le cose che la gente è sempre disposta a condividere, l’emozione – di rabbia, di gioia o di sorpresa – è certamente quella più condivisa. Secondo De Kerckhove la dimensione emozionale e la rete sono quindi fortemente connesse fino ad arrivare a dire che: “L’emozione si profila e si sviluppa nella rete attraverso i social media (oltre ad altre piattaforme), come lo fa nel corpo: Internet è un vero e proprio sistema nervoso sociale”. E l’utente adesso è “un partecipante sempre più attivo ed interattivo con l’impresa tanto che si può chiedere a lui stesso di fare  pubblicità: così si crea la viralità in Rete”.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Per vedere il panel completo degli appuntamenti e per registrarsi: http://www.internetdays.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Non lamentarsi ma continuare a fare Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano 2
Non lamentarsi ma continuare a fare Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano 2
Non lamentarsi ma continuare a fare Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano 3
Non lamentarsi ma continuare a fare Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano 3
Non lamentarsi ma continuare a fare Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano
Non lamentarsi ma continuare a fare Layla Pavone introduce InternetDays al Mico di Milano
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.