• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Maker Faire di Roma 2014 Inventori e invenzioni il Veneto PRESENTE

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2014
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Stampanti 3D che usano la luce, strumenti tecnici per non-vedenti, specchi per selfie e musei intelligenti: sono queste le sfide affrontate dai makers geniali che vivono in Veneto. Per conoscerli vi basta fare un salto a Maker Faire Rome dal 3 al 5 ottobre.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le stampanti laser vi sembreranno anche una cosa normale, ma non quelle che stampano oggetti in 3D. Lumifold è un esempio di questo tipo di tecnologia (DLP – Digital Light Processing), in grado di creare oggetti proiettando un fascio di luce UV all’interno di una vaschetta di resina fotosensibile. Lumifold ha anche la particolarità di essere il primo modello portatile di questo genere, adatto alle esigenze dei makers che vogliono stampare oggetti praticamente ovunque. L’ideatore di questa stampante è Davide Marin, un ingegnere di Montebelluna appassionato d’arte. Lumifold ha già raccolto più di 15.000 dollari con una campagna di crowdfunding su Indiegogo.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung electronics annuncia dieci anni di innovazione sulla AI alla #sdc24

Chiunque si interessi di elettronica ha usato almeno una volta nella propria vita un multimetro (lo strumento per misurare tensione, corrente e resistenza elettrica). Sembra facile, ma per le persone non-vedenti è praticamente impossibile utilizzare questi strumenti. Ecco perché il maker Cristiano Griletti (di Meolo, conosciuto come Mastro Gippo) ha deciso di realizzare una versione parlante di un multimetro. Tutto è iniziato quando Gippo ha aiutato un amico non-vedente a montare una ruota elettrica per il suo tandem. Visto che i modelli professionali di multimetri parlanti costano più di 2.000 dollari, l’unico modo per dare all’amico piena libertà di testare il proprio lavoro in autonomia era quello di mettersi al lavoro e far “parlare” lo strumento. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l’hackerspace Crunchlab.

Uno specchio per selfie: sembra quasi una banalità fare la foto al proprio riflesso, ma non se si stratta di uno smart mirror che parla direttamente al tuo profilo Facebook. Ora potremo specchiarci e inviare il nostro look agli amici sui social per chiedere consigli in tempo reale. Ma il Selfie Mirror è adatto anche per i negozi: oltre a fare foto, il dispositivo è in grado di riconoscere le etichette RFID dei vestiti e fornire maggiori informazioni. Insomma, visti i like sulle foto e i prezzi migliori in tempo reale, non ci saranno più scuse per non fare acquisti. Il progetto è sviluppato da Urban Reef, una officina creativa con base a Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova stagione Blue Note Milano inizia il 5 settembre con un evento memorabile

Il patrimonio artistico italiano può essere fruito anche da chi non può vederlo. Per i non-vedenti, ora è possibile toccare e ascoltare la facciata di una chiesa e di altri monumenti. Per farlo basta indossare un paio di cuffie e far scorrere le dita sulla superficie intelligente delle tavole interattive di Tooteko. Si tratta di miniature in scala dotate di sensori che, se sfiorati, trasmettono informazioni specifiche sui dettagli toccati alle cuffie WiFi indossate dal visitatore. Per navigare tra le informazioni basta muovere la testa. Il progetto è uno spin-off del Master in Digital Architecture dell’Università di Venezia.

GUEST POST: giannisacchi81@gmail.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Scopri le presentazioni in anteprima dei prodotti di TCL a Berlino
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.