• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

IFA 2013: Berlino Mon Amour

  • Roberto Bonin
  • 14 Settembre 2013
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La quiete dopo la tempesta. O forse è meglio utilizzare il termine più appropriato di “giornata piovosa”. Dove, per condizione atmosferica avversa, si intende la ventata di innovazione apportata dall’ultima edizione dell’IFA di Berlino.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sì, perché quella grande rivoluzione che tutti aspettavamo – e a cui eravamo anche abituati – non c’è proprio stata.

D’accordo l’OLED e il 4K nel settore TV – peraltro già ampiamente visti e rivisti lo scorso anno – e anche i tablet e gli smartphone, ma di veramente nuovo non si e’ proprio visto nulla.

Gli smartwatch? Sì ci sono stati, ma più che consensi hanno destato non poche critiche. Certo si tratta ancora dei primi modelli di un prodotto che deve essere ancora capito e percepito dal consumatore finale, ma che, molto sinceramente, aveva promesso di stupire.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

Nonostante tutto però si tratta di un segmento di mercato da tenere molto bene sott’occhio e che, sicuramente, farà sentire il suo peso nei prossimi mesi a venire, quando i prodotti in commercio saranno dotati di più funzionalità e di più compatibilità con altri device, oltre che un prezzo molto più accessibile.

Grosso punto di domanda, i tablet di grandi dimensioni, molto più simili a delle teglie da forno che a moderni prodotti per la visualizzazione e la produzione di contenuti.

E adesso cosa succederà? La “guerra” del mercato natalizio è già alle porte con, da un lato una distribuzione agguerritissima e pronta a offerte promozionali da urlo, e dall’altra un’industria ben preparata e con delle line-up di prodotto di tutto rispetto in cui i frutti degli ingenti investimenti in Ricerca & Sviluppo si possono toccare con mano, ma con il solito rischio di banalizzare il tutto, contenuti tecnologici e di design in primis, in favore del prezzo.

E a far da contorno al tutto, questa maledetta crisi che non smette di far sentire la sua terribile morsa sulle famiglie reduci da un’estate più di privazioni e preoccupazioni che di svaghi e bagordi. Oltre naturalmente a una situazione politica di non facile lettura e, soprattutto, di dubbia stabilità e durata nel tempo. (Il che, non aiuta di certo!).

LEGGI ANCHE ▷  Partecipa alla Conferenza ICEM 2024 a Torino: Un Omaggio all'Innovazione nelle Macchine Elettriche

A sorridere tra gli stand dei padiglioni della fiera brandeburghese erano solo i rivenditori di prodotti mobile e le aziende cinesi, in crescita sia di fatturati che di brand-awareness… Una cosa che, forse, è scaturita dall’ultima IFA è infatti l’inizio del tramonto dell’appellativo “cinesata”, ormai passato da offesa a termine del tutto innocuo e privo di significato.

Paradossalmente la ventata di innovazione si è più respirata nel settore del bianco, con prodotti innovativi per non dire futuristici: frigoriferi con porte che diventano trasparenti al tocco della mano, lavatrici governabili dallo smartphone o che comunicano direttamente con il centro di assistenza in caso di guasto, piani cottura a induzione elettrica, e prodotti dal consumo energetico praticamente nullo. In qualche caso è venuto veramente da esclamare: “Roba da Star Trek!”.

Adesso, dopo la bagarre natalizia, la palla passerà al CES di Las Vegas a cui toccherà l’onere e l’onore di superare – si fa per dire – la cugina tedesca. In attesa, naturalmente, di vedere all’opera i famosi occhiali multimediali di Google e gli sfracelli di mercato del nuovo iPhone e Mac Pro di Apple.


LEGGI ANCHE ▷  La 3Tre di Madonna di Campiglio: un evento oltre lo sci

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Roberto Bonin

Roberto Bonin, giornalista vive e lavora a Milano. Studi universitari in Medicina e Chirurgia e Ingegneria Biomedica. Ha iniziato la carriera professionale in radio per poi approdare alla carta stampata, al web e alla televisione: collabora tuttora, con numerose testate generaliste e specializzate nei settori ICT e scientifico. Ricopre la carica di Vice Presidente dell’Associazione GSA – Giornalisti Specializzati Associati.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.