• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Archeologia digitale e innovazione con ArcheoLab per i makers umbri a Maker Faire Rome

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Settembre 2014
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chi sono i makers che, dalle colline dell’Umbria, parteciperanno a Maker Faire Rome per mettere in mostra le proprie invenzioni? Diamo un’occhiata a quattro idee piene di creatività che faranno il loro debutto alla grande fiera dell’innovazione che si terrà a Roma dal 3 al 5 ottobre. Prendete subito nota.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un gruppo di archeologi e architetti provenienti da tutta Italia – tutti con la passione per la tecnologia – hanno deciso di lavorare insieme per migliorare la fruizione del nostro patrimonio culturale. Il loro progetto si chiama ArcheoLab e realizza modelli 3D di reperti archeologici e artistici utilizzando software open source e tecnologie di stampa tridimensionale innovative. Una volta scansionati, i reperti sono salvati in una gallery online aperta a tutti. Chiunque sia dotato di una stampante 3D può riprodurre i manufatti e utilizzarli per attività culturali e di insegnamento. Un’ottima soluzione per condividere i tesori del nostro Paese senza danneggiarli.

LEGGI ANCHE ▷  La 3Tre di Madonna di Campiglio: un evento oltre lo sci

La tecnologia sbarca anche nel terrario degli insetti. Succede grazie al gruppo di smanettoni di HackLab Terni, che ha modificato una teca dotandola di sensori di luce, ventilazione, temperatura e umidità. Si chiama Insecto Yuniverse e funziona grazie a una interfaccia tablet è possibile gestire l’intera colonia di insetti e studiare più da vicino la loro ecologia. Inoltre, sarà messo a disposizione uno sciame di piccoli robot che mimano i movimenti degli insetti. L’approccio di HackLab Terni è molto adattabile e può venire incontro anche agli appassionati di serre e acquari che sono alla ricerca di nuove tecnologie per gestire i loro ecosistemi in miniatura.

Jacopo Diamanti ha 25 anni, studia astrofisica e vuole mandare un pallone nella stratosfera. Per farlo non avrà bisogno di chiedere un passaggio a qualche razzo privato, gli basterà realizzare la sua idea low-cost: Dedalo Project. Jacopo e il suo team hanno realizzato un design completamente nuovo, affidandosi a componenti stampante in 3D molto leggere. Il pallone stratosferico fai-da-te è in grado di effettuare esperimenti legati all’atmosfera, monitoraggio ambientale, studio di raggi UV e raggi cosmici. Il primo test di volo è fissato per il prossimo settembre all’ Aviosuperficie di Terni.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Si chiama sempre Dedalo la stampante 3D open source che vanta una struttura di alluminio dalla grande stabilità ispirata al progetto RepRap (il punto di riferimento di tutti gli smanettoni che si cimentano con la stampa 3D). Dietro al progetto ci sono lo studente di ingegneria elettronica Marco Antonini e Michele Scorsipa, laureato in fisica della materia e appassionato di stampa 3D. Insieme hanno sviluppato un nuovo sistema di controllo della stampante basato su Arduino, il quale permette di comunicare con la stampante anche attraverso il WiFi.

GUEST POST: giannisacchi81@gmail.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.