• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Pagare con un selfie: il metodo di Amazon.

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Marzo 2016
selfie RADIANT ORCHID
selfie RADIANT ORCHID

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si stanno diffondendo sempre  più lo shopping virtuale e la navigazione su siti di e- commerce per i nostri acquisti online. Il momento del pagamento, però, può rivelare talora alcuni problemi legati alla sicurezza circa la modalità di pagamento.  Abbiamo mai pensato di pagare con un selfie?

Indice dei Contenuti:
  • Pagare con un selfie: il metodo di Amazon.
  • Pagare con un selfie: una sfida alla concorrenza.
  • Perché pagare con un selfie può rivelarsi una tecnologia vincente?
  • Come si può pagare con un selfie in sicurezza?
  • Pagare con un selfie può risolvere alcuni problemi logistici?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Amazon ha ideato e brevettato un nuovo metodo di pagamento che consentirà di effettuare transazioni con un selfie, a conferma della propria identità. In un futuro non lontano, potremo fare compere sul noto sito di e- commerce utilizzando un nostro selfie o un video anziché inserire la password del nostro account.

LEGGI ANCHE ▷  Inchiostro per tattoo venduto su Amazon contiene batteri pericolosi: FDA avverte il mercato

Lo scorso ottobre è stata depositata la domanda di brevetto, del tutto simile alla precedente tecnologia di Amazon, che permette a un dispositivo di autenticare un soggetto tramite il riconoscimento di una foto o di un video; questo recente brevetto prevede un ulteriore step: l’autenticazione dell’utente per completare un acquisto online sul sito.

Pagare con un selfie: una sfida alla concorrenza.

Quella di Amazon pare essere è una contromisura assunta a fronte della proposta di Alibaba, il competitor cinese di Amazon il quale, a maggio 2015, ha presentato il suo metodo di riconoscimento facciale utile all’autenticazione dell’identità dell’utente: “Smile to Pay” o “Pay with a selfie” è ancora in fase di approvazione definitiva.

Dal canto suo, Amazon non sembra volersi tirare indietro e contropropone una mossa analoga che potrebbe rivelarsi un sucesso.

Perché pagare con un selfie può rivelarsi una tecnologia vincente?

Nel suo brevetto, Amazon specifica un importante concetto: molti utilizzi convenzionali e diffusi della tecnologia si basano sull’inserimento della password per l’autenticazione dell’utente, con il rischio che le password stesse possano essere rubate o scoperte da terzi.

LEGGI ANCHE ▷  Multe per Vinted, Wallapop ed Ebay in arrivo per chi vende senza dichiarare il guadagno

Inoltre il momento dell’inserimento della password può richiedere un temporaneo allontanamento dell’utente da amici, conoscenti, colleghi di lavoro, per digitare i caratteri della propria password in sicurezza, per evitare che questa possa essere scoperta. Indubbiamente, una scomodità che può creare disagio o imbarazzo, specie appunto se si è in compagnia.

Come si può pagare con un selfie in sicurezza?

Stando ad Amazon, l’utilizzo della propria foto come chiave d’accesso ai servizi e- commerce assicurerebbe un più elevato standard di sicurezza per gli utenti, specialmente in caso di furto delle credenziali di accesso: utilizzando la propria immagine al posto di una password non si porrebbe questo problema.

Nel brevetto si fa inoltre riferimento alla necessità che gli utenti debbano effettuare alcuni movimenti con la testa per dimostrare all’applicazione, sul proprio dispositivo mobile, che sono una persona in carne e ossa, e non una foto stampata. Questa misura dovrebbe consentire di evitare il rischio che qualcuno possa servirsi di semplici foto per alterare un account.

LEGGI ANCHE ▷  Guida completa alle nuove regole per guadagnare online e pagare le tasse

Pagare con un selfie può risolvere alcuni problemi logistici?

Una tecnologia di questo tipo può decisamente risolvere molti degli impedimenti che ci si presentano ogni volta che andiamo ad effettuare un acquisto online. Rimangono, però, alcuni dubbi sull’effettiva riuscita ed efficacia di questo innovativo metodo di pagamento: chi ci dice il sistema sia davvero ineludibile e qualcuno, prima o poi, non trovi il modo di aggirare l’ostacolo?

L’idea di pagare con un selfie appare interessante e allettante, ma molti aspetti legati alla sicurezza attendono di essere sistemati.

[content-egg module=Youtube template=tile]


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.