• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Intervista a Maurizio Pimpinella, Presidente A.I.I.P

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Marzo 2014
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In occasione della giornata di studio dal titolo “Sistemi di pagamento elettronico: Stato dell’arte e prospettive” organizzata dall’Associazione per le Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni (AICT), in collaborazione con l’ Associazione Italiana degli Istituti di Pagamento (AIIP), tenutasi a Roma presso il campus dell’ Università di Roma Tor Vergata, abbiamo intervistato il Dott. Maurizio Pimpinella, Presidente A.I.I.P.   


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In Virtù della sua esperienza come Presidente dell’Associazione Italiana Istituti di Pagamento e di Moneta Elettronica, quali misure crede siano necessarie per agevolare la diffusione dei pagamenti elettronici?

Per diffondere i pagamenti elettronici bisogna lavorare sulla comunicazione. Fino ad oggi si è provato a limitare l’uso del contante soprattutto in modo coercitivo, invece di presentare e offrire dei vantaggi reali a chi evitasse di usarlo: non si può puntare soltanto sulle imposizioni ma bisogna rendere l’uso degli strumenti elettronici comodo, conveniente ed allettante.
La cultura della moneta elettronica va insegnata ed in tal senso è da lodare il progetto recentemente promosso da Banca D’Italia che, nell’ambito della collana “I quaderni didattici della Banca d’Italia” ha predisposto un opuscolo per la scuola primaria dal titolo “La moneta e gli altri strumenti di pagamento” finalizzato a promuovere già nei giovanissimi una corretta cultura economica. Ma è necessario fare di più: l’innovazione tecnologica nel mondo dei pagamenti corre così veloce che è d’obbligo tenere sempre aggiornate le nuove generazioni, partendo dalla formazione nelle scuole e nelle università, poiché sono proprio i giovani i maggiori fruitori della tecnologia. Lo stesso deve valere per le imprese, dove va sviluppata un’azione sinergica con le associazioni ed i centri universitari che diventeranno sempre più luogo di ricerca, formazione e sviluppo a supporto dei servizi e dei nuovi sistemi di pagamento.
Per questo ragione l’AIIP organizza ogni anno numerosi incontri di studio e sviluppa partnership con diverse Università in tutta Italia: LUISS, UNINT, Tor Vergata, CETIF-Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli studi di Milano etc. e per lo stesso motivo, presso l’università UNINT, è stato creato, con il patrocinio dell’Associazione, il Centro Ricerche Nuove Tecnologie e Processi di Pagamento C.Ri.N.T.eP. che si propone come punto di aggregazione sia per le aziende pubbliche che per quelle private, favorendo la crescita di un mix di esperienze, idee, progettualità e vision strategica.

LEGGI ANCHE ▷  Andrea Stecconi: la Difficoltà degli Investimenti in Marketing e Comunicazione in Italia

Pensa che il Mobile Payment possa agevolare la diffusione della moneta elettronica?

Le dinamiche di utilizzo del Mobile Payment variano molto in funzione del paese e dell’approccio dei cittadini alla moneta elettronica. In Italia, ciò che non è mai mancata è la passione per i cellulari, tanto che vantiamo una media di quasi due SIM attive per cittadino. Perciò non stupisce che una recente indagine condotta da Sia/Ispo abbia dimostrato che anche il Mobile Payment riscuote notevole successo tra gli utenti. Il 59% degli intervistati si è infatti dichiarato molto soddisfatto, il 35% abbastanza soddisfatto, mentre solo il 6% manifestava serie perplessità. I vantaggi maggiormente apprezzati sono stati la velocità e la praticità del servizio tanto che la maggior parte del campione intervistato ha manifestato la speranza che la tecnologia Mobile possa essere utilizzata anche per ospitare altri dati e documenti personali come codice fiscale o il tesserino sanitario e per sostituire il badge aziendale e le carte fedeltà dei supermercati. Il sistema è stato generalmente preferito per gli acquisti sotto i 25 euro perché al di sotto di questa soglia non è necessario l’inserimento del Pin, ma un 22% delle transazioni sono state effettuate anche per cifre tra i 26 ed i 100euro.
Non mancano tuttavia le perplessità. Per più della metà degli utenti infatti, gli esercenti si sono rivelati poco competenti in materia, mentre un 32% ha segnalato fastidiose anomalie tecniche.

LEGGI ANCHE ▷  Spaventosa scadenza fiscale in arrivo: da martedì 119 versamenti da effettuare

Vanno in ultimo considerate le potenzialità che possono derivare dai sistemi di pagamento che trasformano gli smartphone in terminali Pos, per i quali si attende, come sta già avvenendo negli Stati Uniti, un importante sviluppo, grazie ai bassi investimenti richiesti agli esercenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

P3130165 FILEminimizer
P3130165 FILEminimizer
P3130091 FILEminimizer
P3130091 FILEminimizer
P3130109 FILEminimizer
P3130109 FILEminimizer
P3130136 FILEminimizer
P3130136 FILEminimizer
P3130168 FILEminimizer
P3130168 FILEminimizer
P3130250 FILEminimizer
P3130250 FILEminimizer
P3130240 FILEminimizer
P3130240 FILEminimizer
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.