Native Advertising: Be On svela le 10 regole d’oro

Be On, la piattaforma di branded entertainment globale che unisce la produzione di contenuti, articoli e approfondimenti in tempo reale e che fornisce agli inserzionisti un end-to end piattaforma per i contenuti di brand su tutti i dispositivi, presenta il decalogo del Native Advertising.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quali sono le regole indispensabili per poter parlare di Native Advertising vincente?
Innanzitutto il contenuto brandizzato deve essere oltre i 30 secondi. La distribuzione, inoltre, deve avvenire in-streaming e il contenuto non deve essere intrusivo (no autoplay per intenderci).
Deve anche essere rilevante per l’utente, senza interruzione del flusso informativo, contestuale e rispecchiare il look&feel del sito.
Gli altri elementi indispensabili? Deve essere trasparente, chiaramente etichettato come advertising, condivisibile dagli utenti, non soggetto ad affollamento, non soggetto alla banner blindness e, ultimo ma non ultimo, distribuisce valore, non view.
Guarda il video del “Decalogo del Native Advertising”:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.