• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

NASCE L’OSSERVATORIO IBNO: MAPPATURA DELL’ECOSISTEMA ITALIANO DELLA BLOCKCHAIN

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 18 Settembre 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’OSSERVATORIO NASCE DALLA COLLABORAZIONE TRA L’UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II (DEMI), L’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA ITALIA4BLOCKCHAIN E CRYPTODIAMOND SRL PER ANALIZZARE IL FENOMENO DELLA BLOCKCHAIN, TRACCIARNE GLI SVILUPPI E PROPORRE LINEE DI INDIRIZZO STRATEGICO PER LE IMPRESE.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per scaricare il report clicca qui : https://www.ibno.eu/

L’avvento della trasformazione digitale e dei processi cognitivi sta provocando una metamorfosi dell’economia, del management e della ricerca a un ritmo senza precedenti. In un contesto sempre più globalizzato e interconnesso, aumenta la necessità di rendere le interazioni e le attività, che coinvolgono una molteplicità crescente di attori di mercato, veloci, accessibili in tempo reale, automatizzate e flessibili.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In questo scenario la blockchain si afferma quale soluzione tecnologica che propone una modalità innovativa di interpretare il tema relativo all’internet delle transazioni, delle condivisioni e del valore.

LEGGI ANCHE ▷  Token2049 Singapore Web3 incredibile successo dell'evento: biglietti quasi esauriti

Tra studiosi e professionisti di settore è in corso un fervente dibattito rispetto alla reale portata disruptive delle Distributed Ledgers Technologies (DTL) e sulle effettive applicazioni anche oltre degli utilizzi strettamente monetari.

L’interesse dell’Osservatorio, infatti, è soprattutto rivolto a definire i reali impatti che la blockchain potrà produrre sulla società e sulle istituzioni a diversi livelli, e a intercettare le sfide che le imprese e gli altri attori del mercato devono affrontare rispetto alle potenzialità attese e future.

In Italia, manca, tuttavia una visione d’insieme, in grado di presentare una fotografia aggiornata e organica del fenomeno, con particolare riferimento alla complessa e frammentata realtà.

Sulla base di tali premesse, l’Osservatorio effettua un’analisi sul campo delle imprese italiane, user e provider della tecnologia, operanti in una molteplicità di ambiti e settori di attività, dalla finanza all’agroalimentare, dai servizi alla pubblica amministrazione. La rilevazione ha occupato il gruppo di lavoro per un periodo di circa un anno e mezzo e ha permesso di stilare un primo report che delinea il livello di sperimentazione della blockchain nel territorio italiano e i possibili scenari.

Il report restituisce un’analisi dello stato dell’arte della tecnologia blockchain in Italia senza però trascurare gli impatti di carattere più strettamente operativo, mappando use cases utilizzati come contesto elettivo per l’analisi e la comprensione di un fenomeno complesso.

L’IBNO ha lo scopo di promuovere il trasferimento di conoscenze in ambito manageriale e imprenditoriale, con report, articoli scientifici e corsi, realizzando una piattaforma condivisa in grado di connettere saperi ed esperienze a diversi livelli (come ricercatori, imprese, istituzioni). Di particolare interesse è l’individuazione di best practices e di modelli di business innovativi abilitati dall’introduzione della blockchain.

Il dialogo tra il sistema universitario e il mondo delle imprese può incentivare lo scambio e la condivisione di conoscenze, stimolare l’innovazione e creare collaborazioni e opportunità a lungo termine per l’aggiornamento e la messa in operatività di nuovi saperi alla base dello sviluppo degli attuali ecosistemi economici e sociali.

L’IBNO è progettato come un modello di tipo aperto e collaborativo, che prevederà anche il coinvolgimento di altre università e realtà consolidate del territorio nazionale e internazionale. Grazie alle collaborazioni con il Swiss Blockchain Consortium e l’Università di Cambridge, l’Osservatorio è in grado di offrire un supporto conoscitivo in continuo aggiornamento ad imprese, professionisti ed esperti del settore, per una più ampia analisi delle opportunità e degli ulteriori sviluppi applicativi legati alla blockchain.

Il gruppo di lavoro è composto dalla professoressa Cristina Mele (Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Coordinatrice dell’Ecosistema Italiano Blockchain del dottorato in Management), dalla professoressa Tiziana Russo Spena (Professore Associato di Economia e Gestione delle imprese e membro del consiglio di amministrazione del centro di Ateneo per l’innovazione e lo sviluppo dell’industria Agroalimentare dell’Università degli studi di Napoli Federico II), Pietro Azzara (Presidente dell’associazione di categoria Italia4Blockchain), Michele Ficara Manganelli (Fondatore e direttore del Swiss Blockchain Consortium e direttore di Assodigitale), Luigi Di Benedetto (Amministratore della società Cryptodiamond S.r.l e membro del consiglio nazionale e regionale di Italia4Blockchain), Adriana Carotenuto (Dottoranda in Management e ricercatrice in collaborazione con l’Università di Cambridge), Erica Del Vacchio (Dottoranda in Management e ricercatrice in collaborazione con l’Università Norwegian School of Economics).

L’Osservatorio e il progetto saranno presentati il prossimo 10 novembre 2020 in digital edition al Blockchain Forum, la fiera di categoria Italiana dedicata interamente al mondo delle blockchain e delle cryptovalute.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.