• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

La moneta virtuale più utilizzata su internet è Bitcoin ed incontra le istituzione americane in senato

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Novembre 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come tutti sanno, il rapporto tra Bitcoin, la famosa moneta virtuale, e le autorità americane è da sempre difficile, essendosi finora sviluppato sotto forma di indagini di natura penale, arresti e sequestri.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante tutto questo, la moneta digitale che secondo molti potrebbe nei prossimi anni diventare la più utilizzata al mondo, è riuscita a catturare l’attenzione della politica americana, tanto da riuscire ad “ottenere” un’audizione in Senato, più precisamente dinanzi al Comitato sulla Sicurezza Nazionale. Come se non bastasse, i risultati dell’audizione sono stati, per la moneta virtuale, molto positivi.

Rappresentanti di ogni agenzia federale che si è occupata e si occupa di Bitcoin hanno fornito il proprio punto di vista sugli aspetti negativi e sulle possibilità che offre la famosa moneta digitale creata nel 2009 da un hacker giapponese.

LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.

Ha colpito quanto ha dichiarato, tramite il suo rappresentante, l’FBI: se si tralascia lo scandalo Silk Road, non si può non ammettere, secondo il Bureau, che la moneta digitale ha i mezzi per fornire un “servizio finanziario legittimo”.

Relativamente alla possibilità di “regolamentare sistemi finanziari innovativi come quello della moneta virtuale decentralizzata”, la Banca Centrale Americana ha escluso di poter intervenire, almeno fino a quando non le sarà data, tramite un provvedimento apposito, l’autorità per agire in tal senso.

Quel che sembra di capire, guardando a questa audizione avvenuta nel cuore della politica americana, è che sia in atto un cambio di atteggiamento da parte delle autorità a stelle e strisce nei confronti della moneta virtuale: un atteggiamento che finora è sempre stato di tipo punitivo e a causa del quale, secondo molti analisti, il mercato americano non godrà del boom definitivo dei Bitcoin.

Infatti, secondo molti esperti, la corsa al rialzo del valore della moneta digitale, in atto da tempo, non è destinata ad arrestarsi e il fatto che il mercato in cui la moneta virtuale è più scambiata sia quello cinese, sarebbe il segno che Bitcoin è tutto tranne che una bolla destinata a scoppiare.

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

Ad ogni modo, se è vero che Bitcoin appare in ascesa e che l’atteggiamento delle autorità americane sembra stia cambiando, è altrettanto vero che la problematica di fondo è sempre la stessa: la sicurezza di questa moneta e delle piazze di scambio virtuali in cui viene utilizzata, dove si segnalano ancora casi di sparizione di portafogli “virtuali” e portali di trading che “evaporano” portandosi via tutto il denaro virtuale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.