• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Il mondo arabo sempre più interessato ai bitcoin

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Dicembre 2017
dubai 1514540 640
dubai 1514540 640

Anche il mondo arabo inizia a ritenere che la tecnologia blockchain stia creando un nuovo standard di fiducia nelle transazioni, perché fa affidamento su modelli matematici inoppugnabili e permette registrazione e firma digitale su ogni trasferimento rendendone impossibile la manomissione.

Indice dei Contenuti:
  • Il mondo arabo sempre più interessato ai bitcoin
  • EFFICIENZA BLOCKCHAIN


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

GLI EMIRATI ARABI

Gli Emirati Arabi Uniti sono stati rapidi nel riconoscere il potenziale di tale tecnologia. Già nel febbraio 2016 il Museum of the Future di Dubai, un bellissimo centro di innovazione, ha annunciato la costituzione di un gruppo di ricerca incentrato sulla tecnologia blockchain. Il Global Blockchain Council è composto da 32 membri tra cui enti governativi, come lo Smart Dubai Office, società internazionali come Cisco, IBM, SAP e Microsoft, e blockchain start-up.

Sempre più spesso, le banche del mondo arabo stanno cercando modi per incorporare la tecnologia blockchain nelle loro operazioni. Nell’agosto 2017, il Financial Times ha riferito che sei delle più grandi banche del mondo si erano alleate per creare una nuova forma di denaro digitale che avrebbe aiutato a liquidare e regolare le transazioni finanziarie su blockchain. Ora il governatore della banca centrale degli Emirati Arabi Uniti annuncia che sta intraprendendo un progetto congiunto con l’Autorità monetaria saudita (Sama) per utilizzare la tecnologia blockchain per emettere una moneta digitale accettata nelle transazioni transfrontaliere tra i due Paesi.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

EFFICIENZA BLOCKCHAIN

“È l’efficienza blockchain”, ha dichiarato a Gulf News Sally Sfeir-Tait, partner e responsabile globale di FinTech presso lo studio legale Clyde & Co, aggiungendo: “Le banche centrali di tutto il mondo stanno valutando come blockchain possa supportare la compensazione e il regolamento”. Questa sembra essere la prima volta in cui due Paesi del mondo arabo hanno concordato di lavorare insieme su un tale sistema. Sfeir-Tait aggiunge “un’iniziativa eccellente per la tecnologia leger distribuita”.

 

ALTO NUMERO DI TRANSAZIONI

Nonostante inizialmente le banche arabe diffidassero della blockchain temendo facili frodi, ora invece stanno valutando a fondo come sfruttare la tecnologia per accelerare i sistemi di regolamento dei back-office e liberare miliardi di capitali legati alle operazioni di supporto sui mercati globali, secondo quanto riportato da FT. Sfeir-Tait ha affermato che l’uso della blockchain per sostituire i sistemi esistenti aiuterebbe le banche a riconciliare e tracciare le transazioni in modo più efficiente e trasparente e ad aiutare a “registrare i trasferimenti istantaneamente e in modo completamente verificabile”. E ha aggiunto a proposito delle due banche centrali arabe: “Pensate al numero di transazioni che potrebbero essere elaborate. Una volta che si passa alla blockchain, la fiducia, la trasparenza e la sicurezza vengono gestite dal sistema stesso. Pertanto i sistemi esistenti diventano ridondanti”.

Mubarak Rashed Al Mansouri, governatore della banca centrale degli Emirati Arabi Uniti, ha chiarito che la valuta digitale come i bitcoin non sarebbe destinata ai consumatori, ma piuttosto tra le istituzioni finanziarie dei due Paesi. “Sarebbe molto più efficiente. Ma resta tra noi e le banche” ha detto.
Complessivamente, la decisione delle banche di introdurre nuove tecnologie innovative contribuirà a ridurre il rischio di errori umani, a migliorare l’efficienza, l’efficacia dei costi e la velocità, secondo Alberto Lobrano, chief technology officer di Reaktor, una società di ingegneria. “Sia l’Arabia Saudita sia gli Emirati Arabi Uniti hanno assunto un impegno pubblico ad abbracciare l’innovazione come parte della loro strategia per il futuro, quindi è giusto che stiano adottando un approccio proattivo per esplorare l’uso delle criptovalute”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.