• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

La misurazione della velocità ADSL nelle regioni italiane dimostra che si viaggia più veloci al centro e nel sud che al nord

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2013
misuratore tds kit professionale per la misurazione della qualit dellacqua
misuratore tds kit professionale per la misurazione della qualit dellacqua

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo aver attentamente verificato la velocità delle commessioni Adsl nelle varie regioni italiane si evince che nelle regioni del sud del nostro paese gli utenti viaggiano mediamente più veloci che nelle altre regioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella zona con la maggiore velocità media sono comprese anche le due isole maggiori, Sicilia e Sardegna.

Un dato che forse ha un pò sorpreso quello dei 5,3 Mbps riscontrato al sud, contr il 4,9 Mbps del nord, che porta la media italiana ai 5,1 Mbps.

L’analisi di un noto sito italiano si basa sui dati rilevati nel corso degli ultimi tre anni, utilizzando più di 500mila speed test, un campione che attesta la bontà dei risultati divulgati.

I dati pubblicati vanno naturalmente anche ad esaminare anche le singole regioni italiane, ed in questo caso sono gli utenti toscani i più fortunati, perché possono disporre di connessioni con una velocità media che raggiunge i 5,6 Mbps per chi ha a disposizione la banda larga, e cioè il 72% degli utenti della Toscana.

LEGGI ANCHE ▷  Allerta scientifica sullo scioglimento del permafrost e i rischi di mercurio

Quasi allo stesso livello si piazza la Liguria, regione nella quale la banda larga copre il 71% delle utenze.

Per quanto riguarda il sud e le isole i dati migliori, che contribuisco alla media sono quelli della Puglia e della Sardegna, entrambe attestate a 5,5 Mbps, e della Campania che arriva a 5,4 Mbps. Dopo di loro la Sicilia ed il Lazio con 5,3 Mbps.

Per la regione della capitale un ottimo dato è anche quello della copertura della banda larga che raggiunge l’81% delle famiglie della regione, che rappresenta il record nazionale.

Tra le regioni del nord, Emilia Romagna e Lombardia sono in linea con la media nazionale e usufruiscono di 5,1 Mbps, ed una percentuale di banda larga rispettivamente del 69% e del 72%.

Agli ultimi posti una regione del sud, l’Abruzzo, ed una del nord, il Veneto, con 4,1 Mbps. Nei loro casi si abbassa anche la percentuale di collegamenti in banda larga con il 65% ed il 68% di famiglie collegate.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

Se si scende ancora più nel dettaglio e si arriva ai dati su base provinciale, emerge ancora una volta la Toscana, con il suo capoluogo, Firenze, che nella sua provincia vede il dato salire a 6,8 Mbps, al quale fanno seguito i dati di Isernia, 6,7 Mbps, e Genova, 6,2 Mbps. Ottime risultati anche per le isole con Caltanissetta e Oristano a 6,1 Mbps. Chiudono la graduatoria provinciale Verona, che si ferma a 3,8 e Campobasso con 3,9 Mbps.

Il risultato pubblicato dall’osservatorio conferma che sia la velocità media dell’Adsl che la diffusione della banda larga nel nostro paese sono a macchia di leopardo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.