• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Giovani e lavoro

Milano. Siam 1838. Nuovo corso GAME DEVELOPER – Unreal Engine

  • Paolo Brambilla
  • 28 Giugno 2022

Dal 12 settembre 2022 – 140 ore di formazione
Il Game Developer è la figura in grado di gestire l’intero processo
di sviluppo di un videogioco.
L’obiettivo del percorso è quello di fornire le competenze per la progettazione di un game in 3D utilizzando il software Unreal Engine, imparando a scrivere e leggere del semplice codice e utilizzare gli asset grafici.

Indice dei Contenuti:
  • Milano. Siam 1838. Nuovo corso GAME DEVELOPER – Unreal Engine
  • Costo 1500 euro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sono previste lezioni teoriche e pratiche. La scuola dispone di un laboratorio attrezzato con tutti i materiali utili.

Costo 1500 euro

pagamento rateizzato

Il corso prevede le seguenti unità formative:

  • MODULO 1: 

Creare il primo livello

Le blueprints

Editor: la Wiewport, il World Outliner, il pannello Detail, il pannello Modes, il content Browser, la toolbar principale

Introduzione ai settings, le editor preferences, i project settings, i world settings

LEGGI ANCHE ▷  Il mercato del lavoro attuale. Un workshop per fare chiarezza il 12 giugno

Il launcher, Progetti e Templates

Gestire i progetti, iniziare un nuovo progetto

Importare files e cartelle

Il file “.uproject” e la struttura dei progetti

Downloads cache, cartelle DDC, files e cartelle importanti

  • MODULO 2:

Le blueprints e il “First Person Character”

Aggiungere: sprint, crouch, la vita e collaudare i danni

Introduzione alle “Widget Blueprints”

Creare porte interattive: apertura con overlap, interazione anche con altri attori, via blueprint

Aggiungere suoni ed effetti al livello, aggiungere suoni e particelle alle blueprint

  • MODULO 3: 

Costruire il character dei nemici

Costruire il proiettile

Come spara l’arma

Danneggiare il nemico e il player

Respawn del player, dei nemici e dei proiettili

Animazioni del player, Animation blueprint dei character, animare i nemici

  • MODULO 4: 

Interfaccia utente

Packaging in Windows e panoramica sulle piattaforme mobile (Android, iOS) 

Pulizia e rilascio.

  • MODULO 5:

Creazione un modello su Blender

Introduzione all’utilizzo delle varie modalità (alternare tra object mode e edit mode) con spiegazioni su come navigare il viewport usando anche le shortcut

Spiegazione dei tools principali che vengono usati in edit mode

LEGGI ANCHE ▷  In Unione Europea 891.600 persone lavorano nel settore editoriale

Creazione di un modello hard surface low poly

Introduzione all’utilizzo di sculpting mode per aggiungere dettagli al modello

Imparare ad utilizzare shading mode per creare materiali procedurali e materiali da aggiungere al modello hard surface

Breve introduzione ad alcuni features presenti in Geometry Nodes per la creazione di kit modulari e oggetti procedurali.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito 

Contattaci a formazione@siam1838.it o 02-86450125 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.