• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Milano Digital Week 2025 apertura candidature per progetti innovativi sulla città e intelligenze urbane

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Maggio 2025

Call for proposal e candidature per la Milano Digital Week 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Milano Digital Week 2025 apre ufficialmente la Call for Proposal, invitando aziende, istituzioni, organizzazioni del terzo settore e soggetti privati a presentare idee e progetti innovativi entro il 15 settembre. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per partecipare attivamente all’evento in programma dal 1 al 5 ottobre, dedicato al tema “Tutte le intelligenze della città”.

Indice dei Contenuti:
  • Milano Digital Week 2025 apertura candidature per progetti innovativi sulla città e intelligenze urbane
  • Call for proposal e candidature per la Milano Digital Week 2025
  • Temi e track tematici dell’edizione 2025
  • Ruolo del MEET e piattaforma digitale per la continuità dell’evento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le candidature possono essere inviate esclusivamente attraverso il form online disponibile sul sito ufficiale della manifestazione, che mette a disposizione una piattaforma semplice e accessibile per facilitare la raccolta delle proposte. L’obiettivo principale è creare un dialogo inclusivo e interdisciplinare per valorizzare le diverse forme di intelligenza – umana, artificiale e urbana – che plasmano il presente e futuro delle città.

La Call for Proposal di quest’anno si focalizza sull’innovazione digitale come leve per migliorare la qualità della vita e del lavoro, con particolare attenzione alle interazioni tra tecnologia e comunità cittadine. Le candidature possono riguardare diverse aree tematiche e sono aperte a progetti sperimentali, iniziative formative, workshop, eventi culturali e applicazioni tecnologiche.

LEGGI ANCHE ▷  Mostra Wildlife Photographer of the Year: emozionanti scatti della natura a Milano

Questa chiamata a raccolta vuole promuovere una partecipazione trasversale che coinvolga tutti gli attori del panorama locale e nazionale, rispecchiando la natura collaborativa e multidisciplinare che caratterizza da sempre la Milano Digital Week.

Milano Digital Week 2025 apertura candidature per progetti innovativi sulla città e intelligenze urbane

Temi e track tematici dell’edizione 2025

L’edizione 2025 della Milano Digital Week si articolerà su sei track tematici, studiati per esplorare in profondità le sfide e le opportunità legate alla trasformazione digitale delle città e delle comunità. Il tema centrale, “Tutte le intelligenze della città”, apre una riflessione sulle diverse forme di intelligenza presenti nei contesti urbani, estendendo il concetto oltre all’intelletto umano tradizionale verso nuove modalità di interazione e convivenza con le tecnologie più avanzate, fra cui l’intelligenza artificiale.

Le sei aree di approfondimento sono:

  • Digitale per le imprese: un focus sugli strumenti e gli scenari futuri che influenzeranno il mondo produttivo, favorendo l’adozione di soluzioni digitali avanzate per la competitività.
  • Cittadinanza digitale: il monitoraggio delle trasformazioni in ambito welfare, salute e partecipazione sociale, per migliorare la relazione tra cittadini e servizi.
  • Smart City: tematiche legate alla sostenibilità ambientale, mobilità intelligente e gestione efficiente delle risorse urbane.
  • Tecnologie: approfondimenti su cybersecurity, cloud computing, datacenter, DevOps e soprattutto intelligenza artificiale, evidenziando le implicazioni tecnologiche e strategiche.
  • Cultura, arte e sport: esplorazione del digitale applicato alle discipline creative, dalla digital art al gaming, e al contesto sportivo, con un debutto specifico in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
  • Formazione e lavoro: riflessioni sulle nuove professioni, il reskilling e l’adattamento dei modelli educativi ai paradigmi digitali emergenti.
LEGGI ANCHE ▷  Vincitore del Premio Nazionale per l'Innovazione: Scopri i progetti premiati quest'anno

Questo ampio ventaglio tematico è progettato per stimolare confronti e sinergie tra imprese, istituzioni, università e cittadini, consolidando Milano Digital Week come un laboratorio permanente di innovazione, capace di intercettare tendenze e anticipare scenari di sviluppo tecnologico e sociale.

Ruolo del MEET e piattaforma digitale per la continuità dell’evento

MEET – Digital Culture Center assume un ruolo centrale nell’organizzazione della Milano Digital Week 2025, confermandosi il fulcro fisico e simbolico della manifestazione. Situato nel cuore di Porta Venezia, MEET rappresenta il primo centro italiano dedicato all’arte e alla cultura digitale, un luogo pensato per favorire l’incontro e la contaminazione tra discipline, tecnologie e persone. Quest’anno, il suo compito è quello di fungere da HUB principale, ospitando mostre, dibattiti, workshop e conferenze che dialogano direttamente con il tema “Tutte le intelligenze della città”. La scelta di MEET come epicentro riflette l’intenzione di valorizzare un contesto innovativo e inclusivo, capace di attrarre un ampio pubblico e di stimolare riflessioni critiche sulla relazione tra intelligenza artificiale, umana e urbana.

LEGGI ANCHE ▷  Milan: una serata indimenticabile offerta da Sky per i suoi tifosi

Parallelamente all’esperienza in presenza, la piattaforma digitale della Milano Digital Week si conferma uno strumento strategico imprescindibile per garantire la continuità e la diffusione dei contenuti anche oltre le cinque giornate dell’evento. Progettata e gestita dal Gruppo TIG, la piattaforma funge da repository permanente, archiviando materiali, registrazioni, relazioni e innovazioni presentate durante la manifestazione. La tecnologia sottostante consente inoltre di trasmettere in streaming tutte le iniziative live, ampliando significativamente la partecipazione e l’accessibilità, sia per il pubblico nazionale sia internazionale. In questo modo, la MDW evolve da evento temporaneo a progetto editoriale permanente, mantenendo viva la conversazione sulle trasformazioni digitali e facilitando lo scambio di conoscenze in maniera continuativa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.