• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI
  • GAMES

Milan Games Week & Cartoomics 2025: l’edizione che unisce tecnologia, arte e identità pop come mai prima d’ora

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Novembre 2025

Un festival che racconta l’evoluzione dell’esperienza “OnLife”

La Milan Games Week & Cartoomics 2025 torna a Fiera Milano dal 28 al 30 novembre con una promessa chiara: raccontare come digitale e reale non siano più dimensioni separate, ma un unico ecosistema esperienziale. Il tema guida della manifestazione, OnLife, sintetizza proprio questa fusione.

 

Indice dei Contenuti:
  • Milan Games Week & Cartoomics 2025: l’edizione che unisce tecnologia, arte e identità pop come mai prima d’ora
  • Un festival che racconta l’evoluzione dell’esperienza “OnLife”
  • Gaming globale, anteprime e protagonisti internazionali
  • Fumetti, manga e cultura visuale: una line-up senza precedenti
  • Performance, musica, K-pop e l’universo cosplay
  • FAQ

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Nella tre giorni più attesa dagli amanti di videogiochi, fumetti, manga, cinema, collezionabili e musica, la tecnologia non è presentata come semplice strumento, ma come estensione dell’identità umana, una lente attraverso cui viviamo, creiamo, comunichiamo.

L’edizione 2025 si preannuncia come la più ricca di sempre: quattro padiglioni, aree tematiche completamente rinnovate e un programma che alterna contenuti di livello internazionale, panel, performance, incontri con artisti e sviluppatori, lanci attesi e un numero record di ospiti provenienti da tutto il mondo.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La locandina ufficiale, firmata da Marco Checchetto, uno dei nomi più prestigiosi del fumetto Marvel, incarna perfettamente il concetto OnLife, mettendo al centro la connessione fluida tra corpo, immaginazione e mondo digitale.

Organizzata da Fiera Milano con Fandango Club Creators, MGWCMX 2025 si pone come punto di incontro intergenerazionale, un osservatorio privilegiato su come la cultura pop stia ridefinendo linguaggi e industrie creative. I biglietti sono disponibili su www.milangamesweek.it. 

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Gaming globale, anteprime e protagonisti internazionali

Il programma videoludico è un vero mosaico di contenuti e ospiti iconici. Come da tradizione, l’evento parte con l’Opening Ceremony: una performance al pianoforte di Richter introduce una parata di ospiti internazionali, tra cui Hitoshi Sakimoto, Brian Michael Bendis, Rich Keeble, Maxence Cazorla, Peach Momoko, C. B. Cebulski, Rob Wiethoff, Roger Clark, Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto.

LEGGI ANCHE ▷  Chronos The New Dawn svela nuove immagini e trailer esclusivo alla Gamescom 2024

Il cuore del gaming batte fortissimo: il format Games in Italy celebra l’eccellenza creativa nazionale.

– Tiny Bull Studios presenta The Lonesome Guild, un viaggio videoludico che esplora identità e isolamento con una poetica visiva unica.

– Milestone mostra al pubblico Screamer, il ritorno di un classico anni ’90 reinventato tra anime, racing e dinamiche sperimentali.

– Smallthing Studios racconta invece Simon the Sorcerer Origins, nuovo capitolo di una delle avventure grafiche più amate.

Tra i momenti più attesi, l’incontro con Rob Wiethoff e Roger Clark, volti e voci dei protagonisti della saga Red Dead Redemption, e il talk con il compositore Sakimoto, affiancato da Richter, dedicato alla sua carriera e alla potenza emotiva delle sue musiche.

Nintendo, come ogni anno, si prende una parte enorme della scena: oltre 110 postazioni, le novità per Switch 2, demo in anteprima di Metroid Prime 4: Beyond, Resident Evil Requiem™, Monster Hunter Stories 3™, oltre a titoli come Mario Kart World, Kirby Air Riders e Donkey Kong Bananza.

Non manca la gigantesca Freeplay Area by BANCOMAT, la più estesa di sempre, con 150 postazioni e titoli di punta come EA Sports FC 26, Metal Gear Solid Δ, Assassin’s Creed Shadows, Mafia: Terra Madre, Fortnite, Tekken 8, Monster Hunter Wilds e decine di altri.

Sul fronte eSport, il Gillette Labs Stage ospita tre grandi competizioni:

– finale mondiale della MotoGP eSports Global Series,

– finalissima della Gillette Bomber Championship,

– e la EA SPORTS FC eSupercup, torneo ufficiale della eSerie A.

Un’agenda così intensa conferma MGWCMX come una delle piattaforme più importanti per chi vive e costruisce il futuro del gaming. 

LEGGI ANCHE ▷  Nintendo Switch 2 nuove limitazioni sulle porte USB per migliorare prestazioni e sicurezza console

Fumetti, manga e cultura visuale: una line-up senza precedenti

MGWCMX 2025 rende omaggio anche alla narrativa visuale, dedicando all’Hero Stage una selezione di panel di livello assoluto.

L’edizione vede il ritorno di Brian Michael Bendis, che svela il metodo creativo dietro personaggi come Miles Morales e Jessica Jones. La disegnatrice coreana Lee “Jimmy” Ji-Min racconta invece il dietro le quinte dei suoi manhwa The Great e Navillera.

Grande spazio anche ai mostri sacri del fumetto italiano e internazionale:

– Astorina presenta Diabolik – Italia, che meraviglia!, un volume multilingua dedicato alle eccellenze italiane.

– Paul Azaceta si esibisce in una performance live che mostra tutta la forza grafica di OUTCAST e The SEASONS.

– C.B. Cebulski e Peach Momoko offrono uno sguardo privilegiato sul nuovo Universo Marvel Ultimate.

– Per la prima volta in Italia, Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto raccontano la genesi del manga Pokémon – La Grande Avventura, in un panel moderato da Sio.

La giornata di sabato celebra il fumetto europeo, grazie a Manga Issho, prima rivista paneuropea di manga. Domenica tre artiste italiane – Mirka Andolfo, Sara Pichelli, Federica Mancin – condividono la loro esperienza nel comics USA, mentre Trevor Hairsine e Rafa Sandoval danno vita a un duello artistico dedicato a Superman.

Non poteva mancare una Artist Alley immensa: un cuore pulsante della creatività, aperto al pubblico e ricco di autori iconici come Giuseppe Camuncoli, Federico Vicentini, Ivano Bigarella, Zulema Scotto Lavina e molti altri.

Tra collezionabili e giochi da tavolo, l’offerta è ancora più ampia: Magic: The Gathering, Star Wars Unlimited, i Funko Pop esclusivi MGWCMX, sessioni D&D con master esperti e tante anteprime.

Da segnalare il debutto di IKEA Italia con The DRÖNJÖNS & DRAGAN, manuale dedicato ai nomi per giochi di ruolo e un’area immersiva dedicata alla fantasia condivisa.

Anche Topps® è protagonista con Match Attax 25/26 e un meet & greet con MikeShowSha.

LEGGI ANCHE ▷  PLUG-MI 2025: l’Hyper Edition accende Milano tra moda, arte e cultura urbana

Completa il quadro l’eBay Stage con box break live e un’area “sbusto” dedicata alla community. 

Performance, musica, K-pop e l’universo cosplay

Tra live performance e spettacolo, MGWCMX 2025 si conferma un festival totale. Radio 105 torna come radio ufficiale portando conduttori e artisti on stage. Sabato si esibisce Fred De Palma, mentre domenica tocca a BigMama e Sarah Toscano.

L’Urban Show by DNSTY, in collaborazione con Warner Music Italy, torna con una line-up di oltre dieci artisti tra rap, trap, R&B e contaminazioni elettroniche: AVA, Flaco G, Vegas, Bello Figo, Nitro e molti altri.

La grande novità dell’anno è la K-Pop League Italia, che porta sul palco le finali nazionali: un’esplosione di coreografie, energia e nuove talent crew pronte a sfidarsi davanti alla giuria ufficiale.

Il mondo cosplay trova la sua dimensione più ampia di sempre grazie alla Cosplay Ground, con photoset, sartorie, truccatori e aree tematiche immersive come la gigantesca zona Star Wars con tutti i gruppi riconosciuti da Disney e Lucasfilm, l’Umbrella Italian Division di Resident Evil e le battaglie fantasy de La Fortezza.

Una vera esperienza narrativa collettiva, pensata per raggiungere il livello dei parchi a tema.

La manifestazione ospita anche il progetto ZeroNEET di Fondazione Cariplo, dedicato ai giovani che non lavorano né studiano, confermando la mission culturale e sociale di MGWCMX: non solo festa, ma piattaforma che accende i riflettori sul potenziale delle nuove generazioni.

Tutto il programma completo è disponibile su milangamesweek.it. 


FAQ

Quali sono le date ufficiali di Milan Games Week & Cartoomics 2025?

Dal 28 al 30 novembre a Fiera Milano.

Chi sono gli ospiti internazionali più rilevanti?

Tra gli altri: Hitoshi Sakimoto, Brian Michael Bendis, Peach Momoko, C.B. Cebulski, Rob Wiethoff, Roger Clark, Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto.

Quanto spazio è dedicato al gaming?

Oltre 110 postazioni Nintendo, 150 postazioni Freeplay, eventi eSport e decine di panel con sviluppatori.

Ci saranno aree dedicate ai fumetti e ai manga?

Sì: Hero Stage, Artist Alley, panel con autori internazionali e anteprime editoriali.

È presente un programma musicale?

Sì, con performance live, Urban Show e ospiti come Fred De Palma, BigMama e Sarah Toscano.

Dove posso consultare il programma completo?

Sul sito ufficiale della manifestazione: www.milangamesweek.it.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.