Le migliori foto su Instagram saranno realizzate con Socialmatic di Polaroid per il mondo della fotografia “social”

Il mondo della fotografia digitale è in continua evoluzione, e soprattutto è stato stravolto dalle varie applicazioni social che hanno reso la fotografia praticamente sinonimo di condivisione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra macchine fotografiche digitali e smartphone capaci anche di rendere immagini ad altissima risoluzione, si possono condividere i propri scatti in quasiasi momento, e soprattutto diffonderli ai propri amici e contatti grazie a social network ormai di popolarità planetaria come Facebook e Twitter.
Soprattutto, applicazioni come Instagram hanno diffuso questa pratica, riuscendo a fare della condivisione fotografica un cavallo di battaglia della mondanità su internet di tipo “social”.
E se ormai moltissimi utenti hanno un profilo su Instagram, un colosso della fotografia mondiale come Polaroid sembra essere riuscita a bruciare la concorrenza, mettendo per prima le mani sul progetto dello sviluppo di una fotocamera, chiamata Socialmatic, dedicata esplicitamente a tutti gli appassionati di Instagram.
Un device specifico che senz’altro stuzzica la curiosità degli utenti, ma sulle cui caratteristiche tecniche non si conoscono ancora grandi particolari.
Si sa che la Socialmatic avrà una memoria interna di immagazzinamento dati da sedici gigabyte, mentre sicuramente avrà un sistema di connettività wifi integrata, indispensabile per un dispositivo di questo tipo come detto pensato esplicitamente per le interazioni in rete.
L’obiettivo potrebbe essere intercambiabile o comunque sia potenziabile a seconda delle esigenze dell’utente, mentre la fotocamera dovrebbe essere dotata anche di uno schermo touch da quattro virgola tre pollici, abbastanza ampio per essere utilizzato anche per caricare direttamente i propri scatti più belli su Instagram.
Non vi sono invece ancora certezze riguardo a quale sistema operativo supporterà la Socialmatic, anche se quasi tutte le indiscrezioni vertono su Android.
Insomma, un’operazione di rilancio in piena regola per un’azienda come Polaroid che si è fatta inizialmente prendere in contropiede dalla congiuntura negativa dovuta alla crisi economica, combinata all’obsolescenza dello sviluppo fotografico su pellicola.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La Socialmatic sarebbe una fotocamera assolutamente all’avanguardia per i tempi, che permetterebbe agli appassionati di poter fare affidamento un un supporto di buona qualità, capace di produrre fotografie di buon livello e definizione, e al tempo stesso di fornire tutti quei servizi garantiti dai supporti social più amati attraverso Instagram, compresa l’applicazione dei tanto amati filtri che hanno fatto la fortuna di questo tipo di app.
In rete circolano già le prime immagini di quello che potrebbe essere il design della Socialmatic, un look abbastanza vintage che strizza l’occhio alle vecchie ed amate macchine fotografiche Polaroid d’un tempo, presentandosi comunque come un device sottile, pratico e decisamente maneggevole.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.