• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il migliore conto corrente online ti fa risparmiare fino a 180 euro di meno all’anno secondo l’antitrust italiana

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Settembre 2013
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Autorità, garante della concorrenza e del mercato (Antitrust), ha portato a termine l’indagine avviata nel 2011 e indirizzata ad analizzare i costi dei conti correnti bancari. Secondo i risultati, i conto più convenienti sono quelli online che, se scelti, assicurano un risparmio fino a 180 euro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella nota, inoltre, si legge che “nonostante un’evoluzione più competitiva del settore, è ancora bassa la mobilità tra una banca e l’altra, ma anche l’applicazione di condizioni più favorevoli all’interno dello stesso istituto. Sono necessari interventi normativi che favoriscono la conoscenza dei risparmiatori”. In effetti, le proposte più economiche, come quelli online di Banca Webank o Conto Arancio, non sono quelli in cui si concentra il maggior numero di risparmiatori.

L’indagine è stata condotta tenendo conto dell’Indicatore sintetico di costo annuo (ISC) del conto corrente. Pur permettendo di fare un confronto, il valore è indicativo, poiché un conto corrente può avere costi molto più elevati, in particolar modo se, a causa dei tassi passivi sullo scoperto e delle commissioni sui fidi, si va in rosso.

LEGGI ANCHE ▷  Come i ladri scelgono le case vuote in cui rubare e come proteggerti dai furti

L’Antitrust ha preso a campione 52 istituti di credito e più di 14 mila sportelli italiani. L’analisi delle spese si è basata su sei categorie di clienti tipo: giovani, famiglie con una bassa operatività, famiglie con un’operatività media, famiglie con un’operatività alta, pensionati con un’operatività bassa e pensionati con un’operatività media.

I dati emersi hanno permesso di evidenziare che molte commissioni, specialmente se effettuate nella filiale, rimangono alte. In particolare, effettuare un bonifico allo sportello verso l’Italia ha un costo che può raggiungere anche 6,8 euro. Viceversa, la stessa operazione fatta utilizzando Internet costa al massimo 3,5 euro. Fare richiesta dell’elenco dei movimenti del conto costa 2,2 euro in banca mentre su Internet costa 60 centesimi. L’Autorità Garante ha poi sottolineato che ci sono istituti di credito che chiedono una commissione pari a 2,7 euro per ricevere il bonifico.

I dati emersi dalla ricerca denotano una diminuzione significativa tra i giovani delle spese per tenere un conto corrente, nel periodo compreso tra il 2007 e il 2012. Viceversa, gli altri clienti hanno mantenuto le spese o, comunque, le hanno diminuite di poco (-2,8% per le famiglie e -3,6% per i pensionati con una minore operatività). Tuttavia, durante il 2012 si è registrato un leggero aumento rispetto al 2011, specialmente per i pensionati con una operatività media (+9%), per le famiglie con una bassa ed una elevata operatività (+8%), per le famiglie con una media operatività (+7%) e per i giovani (+3%). L’Antitrust, però, tiene a precisare che “con i conti online si può risparmiare il 30% con punte del 40% per i giovani e per le famiglie o i pensionati con operatività elevata”.


LEGGI ANCHE ▷  Superbonus e vendite immobili: rischi fiscali e insidie da evitare sempre

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.