• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Al Midem di Cannes Ford annuncia l’arrivo di AppLink in Europa

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Febbraio 2018
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il sistema AppLink per il SYNC permette il controllo vocale delle app musicali per smartphone; Ford ha mostrato questa tecnologia al midem, un evento dedicato all’industria della musica che si svolge a Cannes, in Francia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

AppLink, negli USA, è già il più versatile sistema di streaming musicale in auto, e supporta un elevato numero di app. Grazie al programma di sviluppo Ford Developer Program, il numero delle app supportate potrà crescere ulteriormente, a vantaggio dei clienti sia americani che europei

Ford sarà il primo costruttore d’auto a intervenire con un keynote al panel Visionary Monday del midem, dove sarà affrontato il tema del futuro della connettività in aut


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

AppLink, un sistema che estende le funzionalità del Ford SYNC permettendo il controllo vocale delle app musicali per gli smartphone, arriverà in Europa. Grazie al programma di sviluppo Ford Developer Program il numero delle app supportate potrà crescere ulteriormente, a vantaggio dei clienti sia americani che europei.

Il sistema SYNC AppLink, che Ford ha portato al midem, a Cannes, uno dei più importati eventi dell’industria della musica, permette di ascoltare le proprie canzoni preferite, e le stazioni radio on- line, in streaming, mantenendo sempre le mani sul volante e gli occhi sulla strada. AppLink arriverà in Europa quest’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Harley-Davidson si rimangia le iniziative di inclusività e uguaglianza sociale

In Nord America, AppLink è già il più versatile sistema di streaming musicale in auto, e supporta un elevato numero di app e di servizi streaming, come Amazon Cloud Player, iHeartRadio, TuneIn Radio, Pandora, Rhapsody, MOG, Aha, Slacker e Greater Media. Ford annuncerà nel prossimo futuro le prime app supportate in Europa.

Ford ha di recente annunciato il primo programma aperto di sviluppo, una novità per l’industria dell’auto, destinato a estendere le funzionalità di AppLink. Annunciato al CES di Las Vegas 2013, il Ford Developer Program permette agli sviluppatori di creare la propria app a controllo vocale per il sistema SYNC. Questo programma permetterà anche ai clienti Ford europei di avere un ampio catalogo di app musicali e di intrattenimento specifiche per la propria area geografica.

“L’auto non è più solo uno strumento per andare dal punto A al punto B, e i clienti oggi vi cercano la stessa capacità di connettività di cui si avvalgono in casa o in ufficio,” ha dichiarato Paul Mascarenas, Chief Technical Officer e Vice Presidente Ricerca e Innovazione di Ford. “Il SYNC con AppLink permetterà, in tutto il mondo, di massimizzare il potenziale dei servizi on-line di streaming musicale e di intrattenimento, portando a bordo delle auto la più ampia offerta possibile per l’ascolto di musica in viaggio.”

LEGGI ANCHE ▷  Le auto usate più ricercate in italia nel 2024 secondo la ricerca Carvertical

Mascarenas interverrà oggi al panel Visionary Monday del midem, con keynote dal titolo “Verso una vita connessa”. Ford è il primo costruttore d’auto a intervenire all’importante evento musicale.

Il sistema di connettività e comandi avanzati Ford SYNC ha debuttato in Europa l’anno scorso. In totale, ci sono oggi più di cinque milioni di veicoli Ford dotati di tecnologia SYNC in tutto il mondo. Più di un milione di questi è dotato di AppLink.

Ford ha annunciato l’anno scorso l’arrivo di AppLink, un sistema che permette ai possessori di smartphone, oltre un miliardo in tutto il mondo, che arriverà a due entro il 2015, di avvalersi dei servizi di streaming musicale anche in auto. Il vantaggio principale è poter accedere, tramite le tecnologie cloud, alla più ampia scelta musicale possibile, grazie a un catalogo memorizzato in rete, al posto della tradizionale memorizzazione delle canzoni su supporti fisici.

Secondo il partner di Ford Rhapsody, metà delle tracce richieste attraverso il loro popolare servizio, nel 2012, sono state riprodotte attraverso dispositivi mobili, un incremento importante rispetto al 27% del 2011. Il 56% degli utenti Rhapsody ascolta musica, anche non in streaming, con un dispositivo portatile, un dato in crescita rispetto al 38% del 2011, mentre il 42% utilizza esclusivamente uno smartphone per avvalersi del servizio di streaming musicale.

LEGGI ANCHE ▷  Proteste sindacali e dei concessionari contro Harley-Davidson che trasferisce la produzione

In Inghilterra, sono state riprodotte più di 3,7 miliardi di tracce in streaming, nel 2012. Secondo le previsioni di Strategy Analytics, lo streaming digitale di musica continuerà a rappresentare, dopo i record del 2012, il segmento maggiormente in crescita dell’industria musicale, con un incremento del 40% dei ricavi dello streaming, che supereranno di cinque volte quelli dei semplici download.

Il sistema di connettività SYNC, che sarà installato su 3,5 milioni di veicoli europei e 13 milioni di veicoli in tutto il mondo entro il 2015, è attualmente disponibile in Europa a bordo di Fiesta, B-MAX, Kuga, Focus ST, Transit e Transit Custom.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.